Seguici su

Crescita

L’autostima nei bambini a scuola: lodare fa sempre bene

I bambini con bassa autostima faticano più degli altri ad ottenere buoni risultati a scuola, ma in questo caso le lodi possono aiutarli a diventare più sicuri?

L’autostima dei bambini dipende da tanti fattori, e sicuramente l’ingresso nella scuola elementare, o primaria, rappresenta una tappa cruciale che può minare, o rinforzare, la sicurezza in se stesso del bambino.

I piccoli alunni sfiduciati, convinti di non riuscire per quanti sforzi facciano, che si sentano inadeguati e “stupidi” (che si tratti di un auto-convincimento o di una credenza fasulla inculcata dagli altri poco cambia), in genere vanno male a scuola perché si “sabotano”. Ovvero, tendono a confermare, in modo del tutto automatico e inconscio, questa convinzione negativa.

Insomma, convinti di non poter mai essere “bravi”, nasconderanno le proprie capacità e daranno al mondo un’immagine di sé negativa, quale quella che è presente nella loro mente. Come si possono aiutare i bimbi con bassa autostima a credere nelle proprie doti, anzi, prima di tutto a “vederle” e quindi mettere a frutto? L’autostima, si sa, ha bisogno di rinforzi continui.

Il bambino va quindi lodato e festeggiato per ogni piccolo traguardo scolastico raggiunto, non importa quanto piccolo, o quanto tempo ci sia voluto per conseguirlo. E’ molto importante, però, che esista una sinergia tra insegnanti e genitori al fine di stimolare il bambino.

Dal canto loro, a casa, le mamme e i papà dovranno dialogare con i propri figli e aiutarli a scoprire i loro talenti (va bene tutto, dalla bravura nel disegno all’abilità nell’imparare versi memoria), avvalendosi anche di strumenti utili come racconti e fiabe, film, racconti, e storie personali che parlino di superamento dei propri limiti e della scoperta delle proprie qualità.

Inoltre, bisogna far capire al piccolo alunno che ogni persona è perfetta nella sua diversità, che ogni bambino ha un sua propri intelligenza, e che pertanto paragonarsi agli altri (ad esempio ai compagnetti più brillanti), non ha senso.

Gli insegnanti che si accorgano di avere in classe scolari con bassa autostima, per rinforzali, dovranno adottare qualche piccolo “trucco”. Ad esempio, un escamotage sempre valido è il seguente: far svolgere al bambino un compito che sappiamo già rappresenta il suo “cavallo di battaglia”, e lodarlo con entusiasmo per il buon esito davanti ai compagni.

Oppure, anche durante le interrogazioni ad altri compagnetti, si può ogni tanto fare qualche domandina “a salti”, ponendo al bambino insicuro proprio il quesito a cui sappiamo che saprà rispondere correttamente (gli insegnanti possono giostrarsi molto bene in questo senso). Lodi e incoraggiamenti dovranno essere tali da far sentire il bambino davvero in gamba, bravo e intelligente almeno quanto tutti gli altri. Ulteriori rinforzi a casa completeranno l’opera.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia10 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...