Seguici su

Gravidanza

Infezioni in gravidanza: le linee guida per la prevenzione

Una donna gravida è più a rischio di contrarre malattie infettive e parassitosi che in qualche caso possono essere molto dannose per il feto. Vediamo come prevenirle

Durante la gravidanza il rischio di contrarre infezioni di vario tipo è un pochino maggiore rispetto alla norma. Questo accade perché l’organismo femminile, per poter accogliere il feto e permettergli di svilupparsi, deve “disinnescare” la formazione di possibili anticorpi che lo attacchino, e pertanto il suo sistema immunitario si indebolisce un po’.

Oltre alla possibilità di ammalarsi di fastidiose ma innocue infezioni come la cistite (infiammazione della vescica) o la candidosi, durante la dolce attesa aumentano anche i rischi relativi a patologie in grado di nuocere al feto.

Le principiali sono la rosolia, l’epatite B, la toxoplasmosi, il Citomegalovirus, la contaminazione genitale da Streptococco beta-emolitico di classe A, la sifilide (malattia venerea) e tutta la famiglia degli Herpes virus umani (tra cui quello della varicella e della mononucleosi).

Per prevenire eventuali complicazioni, per alcuni di questi è possibile avvalersi di esami del tutto gratuiti da effettuarsi durante la gravidanza. Tra questi ci sono il Toxo Test le la toxoplasmosi, il Rubeo Test per la rosolia, i test per le epatiti B e C, il test VDRL per la sifilide.

Accanto a questi esami gratuiti che ogni donna gravida deve fare per scongiurare il rischio di trasmettere al feto le infezioni, o per tenerle a bada con opportune terapie in caso di positività, c’è un altro test cruciale (non obbligatorio ma caldamente consigliato): il Test CMV per individuare eventuale contaminazione da Citomegalovirus (che se trasmesso al feto può provocargli gravi deficit).

Si associa a questo esane e anche il’HSV test per l’Herpes genitalis (che tramesso durante il parto è ugualmente pericoloso per il bambino). La prevenzione contro la rosolia si può effettuare egregiamente attraverso la vaccinazione, da farsi prima di una eventuale gravidanza.

E’ anche importante effettuare il tampone vaginale per scoprire eventuale presenza del batterio Streptococco beta-emolitico di classe A, che trasmesso durante il parto potrebbe esporre il bambino a pericolose infezioni come la meningite. Per ridurre i rischi di contrarre qualunque tipo di malattia infettiva e di parassitosi, poi, ecco i comportamenti corretti e le norme igieniche che ogni donna in gravidanza dovrebbe eseguire:

  • Lavarsi accuratamente le mani prima e dopo aver toccato i cibi, specie se crudi (carne o verdure)
  • Lavarsi bene le mani dopo aver toccato terra o la lettiera dal gatto e usare i guanti monouso (ma l’ideale è che a curare giardino e gatto di casa sia, per i nove mesi della gravidanza, un’altra persona)
  • Evitare il consumo di carni o pesci crudi e insaccati
  • Lavare accuratamente tutte le verdure e la frutta crude, consumare queste ultime senza buccia e cuocere bene la carne prima di mangiarla
  • Evitare contatti ravvicinati con soggetti affetti da patologie infettive di vario tipo, inclusi gli altri figli se esiste la possibilità di un contagio

Seguendo queste semplici regole ed effettuando gli esami succitati, si può essere tranquille di trascorrere una gravidanza serena, al riparo da pericolose infezioni.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma2 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...