Seguici su

Gravidanza

Alcool e infertilità, perché il concepimento può essere a rischio

L’alcool è un nemico della fertilità femminile e maschile. Vediamo quali sono le ragioni e perché è meglio evitare ogni abuso

Tra le cause di infertilità maschile e femminile più comuni ci sono anche (insospettabilmente), le nostre cattive abitudini e uno stile di vita non salutare.

Certo, è difficile immaginare che il fatto di non fare mai moto, di mangiare troppe patatine fritte, merendine confezionate o cioccolatini, di fumare e di bere troppi drink possa impedirci di concepire, ma in effetti, è ciò che accade.

Magari non ci si accorge subito di questo possano essere deleteri, per la salute e la funzionalità dell’apparato riproduttivo maschile e femminile, una cattiva alimentazione, le sigarette e l’abuso di bevande alcoliche, ma a lungo andare ciò che accade è che, magari proprio quando si decide di volere metter su famiglia, qualcosa si inceppi, e il concepimento del figlio tanto desiderato tardi ad arrivare.

L’alcool, ad esempio, è uno di quei fattori “reversibili” che possono compromettere la fertilità di uomini e donne. Reversibile significa che si può sempre tornare indietro smettendo di abusarne, ammesso che siamo ancora in tempo. Perché superalcolici e troppi calici di vino al giorno possono fare così male a ovaie e testicoli?

Per quanto riguarda gli uomini, è il calo del testosterone (il principale ormone maschile responsabile di indurre la produzione degli spermatozoi), la causa dell’infertilità da alcool. Questo accade perché quando si superano certe dosi limite, ipotalamo e ipofisi, le ghiandole endocrine che stimolano la produzione degli ormoni androgeni, e in particolare del testosterone, vanno in tilt, fino a bloccarsi (come accade quando si arrivi a bere più di un litro di vino al giorno).

Quali sono, dunque, le quantità di alcool che un uomo adulto in buona salute può bere senza incorrere in problemi di fertilità? Secondo le stime degli scienziati, il limite è pari a 40 g di alcool al giorno (più o meno 3 bicchieri di vino), non di più. Per quanto riguarda le donne, che sono ancora più suscettibili all’azione nociva dell’alcool, le dosi consigliate sono dimezzate, e quindi non più di 20 g di alcool al giorno (circa un bicchiere e mezzo di vino).

E parliamo di donne adulte, naturalmente, perché nelle adolescenti i danni dell’alcool sono decisamente superiori e pertanto i drink andrebbero evitati del tutto. Anche in questo caso l’alcool in dosi massicce interferisce con il buon funzionamento di ipotalamo, ipofisi e ovaie, le quali sono responsabili di produrre gli ormoni della fertilità, le gonadotropine che inducono l’ovulazione. Le donne che bevono troppo sono più a rischio di endometriosi e irregolarità del ciclo mestruale, fino all’amenorrea (riscontrabile nella alcoliste). C’è bisogno di aggiungere altro?

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma8 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...