Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: La scelta del nome del bambino, tra discussioni e persuasioni

La scelta del nome del bimbo in arrivo è una faccenda seria.

Quando ancora io e il mio compagno non avevamo la minima intenzione di fare un figlio, già avevamo accese discussioni su come sarebbe stato registrato all’anagrafe. “Cosa c’è in un nome?”: Giulietta sottovalutava il problema.

Il fatto è che ogni madre e padre immaginano per il proprio figlio un nome che risponda a personalissimi criteri di eufonia e che abbia un significato particolare, che evochi una vita felice e fortunata. “Ti piace A?”, “Stai scherzando, conosco una A antipaticissima che era cugina di terzo grado della figlia del salumiere sotto casa quando ero piccola. B, piuttosto?”, “Non se ne parla: una B che conobbi al mare quando avevo 12 anni mi graffiò la bici nuova”. E via dicendo.

Diciamocelo: cerchiamo tutti l’originalità o ci affezioniamo al nome del santo di turno o del figlio delle pseudo VIP. Un tempo era più semplice: si dava il nome dei nonni, seguendo rigide regole perlopiù patriarcali: “Non la chiamerò mai come tua madre, perdi ogni speranza!”. La situazione, negli anni ’10 del 2000, è ben più complicata: ci sono persone che, dopo notti insonni, trovano un accordo e non rivelano il nome nemmeno sotto tortura: per conoscerlo, bisognerà attendere la nascita del bimbo.

Altre, come noi, pubblicizzano senza ritegno il nome scelto: devo ammettere che è stata una mia idea, fatta per convincere il mio compagno della bontà della scelta fatta. Dicevo il nome solo per sentirmi dire (gongolante): “bello! Semplice, ma di quelli che non si sentono più!”. Quando poi mia suocera disse che quello stesso nome lo aveva una sua vecchia cugina bella, gentile ed elegante, seppi che la breccia nel cuore del mio compagno era aperta. La mamma è sempre la mamma, e va ascoltata.

Il prezzo che eventualmente pagherò sarà quello di lasciare a lui carta bianca in caso di secondo figlio: fosse anche il nome di quel ragazzetto che starnutì sulla mia torta dei 5 anni, dovrò accettarlo. Ma chissà, magari sarà un modo per riconciliarmi col passato. Anche se, pensando alla mia infanzia, mi vengono in mente varie Sue Ellen e simili. Anni bui per certi versi, gli ’80.

Foto | Flickr

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...