Seguici su

Crescita

La prima visita andrologica per il bambino: qual è l’età migliore?

Anche i maschietti dovrebbero curare la propria salute intima fin da piccoli. Vediamo qual è l’età migliore per sottoporli alla prima visita dall’andrologo

Quando i bambini iniziano la fase puberale, è importante che il loro sviluppo fisico, con la maturazione dei caratteri sessuali secondari, vengano controllati dal medico per individuare precocemente eventuali problemi, ritardi o disfunzioni e intervenire subito.

Se, però, le femminucce subito dopo il menarca – l’arrivo della prima mestruazione – vengono accompagnate dalle loro mamme ad effettuare il primo incontro con il ginecologo, che rappresenta una tappa di crescita comune per le bambine, per i maschietti la prima visita andrologica in genere arriva quando lo sviluppo è già completato da anni.

Sovente sono proprio disturbi della sfera sessuale – funzionale o psicologica – e problemi urologici che portano il giovane a recarsi dallo specialista, mentre sarebbe stato sufficiente un monitoraggio proprio durante la pubertà per prevenirli o comunque individuarli e curarli per tempo.

Insomma, anche i maschi devono curare fin da subito la propria salute intima, senza contare che un bel discorso con l’andrologo permette al giovane di avere delle informazioni importanti sul funzionamento del proprio apparato sessuale, e sulla sessualità (consapevole, responsabile), in generale.

Si tratta di nozioni che i genitori, per quanto accorti, non possono fornire al proprio figlio in crescita, anche solo per ragioni di pudore e opportunità. Lo specialista, invece, sa come approcciarsi al minore e quali sono le problematiche e i dubbi più comuni.

Alla luce di queste considerazioni, a quale età un bambino/teenager sano (quindi lasciando perdere eventuali disfunzioni che possano essere emerse durante l’infanzia e che, naturalmente, devono portare ad una visita di controllo ben prima della pubertà) dovrebbe essere sottoposto alla sua prima visita andrologica?

Secondo i pediatri il momento giusto si situa tra i 12 e i 14 anni, il momento cruciale dello sviluppo fisico, in cui il bambino si pone tante domande sui cambiamenti del proprio corpo e sulle pulsioni sessuali, e necessita di esser aiutato a gestire in modo corretto queste nuove scoperte, senza ritrovarsi a “pescare” informazioni (spesso contraddittorie e fuorvianti) sul web o dai coetanei.

E’ bene che sia il papà o una figura maschile di cui il minore si fida ad accompagnarlo dall’andrologo, e che la visita sia strettamente privata (solo il minore e lo specialista), in modo da preservare la privacy e ridurre al minimo l’imbarazzo. Il ragazzino ne uscirà rassicurato e molto più consapevole, e naturalmente sarà anche più incline a recasi dallo specialista quando ne abbia bisogno, avendo ormai “rotto il ghiaccio”.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli53 minuti ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento24 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 giorno ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...