Seguici su

Crescita

I disturbi del sonno nel neonato: le cause e le cure naturali

I neonati spesso faticano a dormire la notte, si svegliano, piangono e richiedono la continua presenza materna. Vediamo quali sono le cause più comuni e come rimediare

I neonati che soffrono di disturbi del sonno sono tantissimi, anche perché la stabilizzazione del ritmo sonno-veglia non è una cosa automatica, va aiutata anche attraverso le abitudini giuste.

Le cause dell’insonnia o dei continui risvegli notturni del lattante sono, alla fine, poche, quasi tutte “rimediabili”. Ad esempio, i bambini che vengono allattati al seno molto di frequente dalla mamma (che dà il seno “a richiesta”), usano la poppata come sonnifero naturale e pertanto, quando si svegliano nella notte, piangono e non si riaddormentano finché non ciucciano almeno un pochino.

Questo può avvenire tante volte durante la notte, snervando la mamma. Pessima anche l’abitudine di lasciare il biberon nella culla del bebè, perché il latte non deve essere considerato dal bambino la “fonte” del sonno, questo sarebbe fuorviante. C’è da dire che tutti i neonati si svegliano più volte durante la notte, questo è normale, ma sono perfettamente in grado di riaddormentarsi da soli.

Se l’insonnia o i continui risvegli (con pianto), del bambino sono legati alle poppate, è indispensabile che vengano aumentati gli intervalli tra queste, ovvero che la mamma dia il seno al bambino per la l’ultima pappa della giornata intorno alle 23, e cerchi di ridurre il rinforzo notturno a non più di una poppata, possibilmente molto rapida.

Semmai si può poi cullare il bambino subito dopo finché non si riaddormenta. E’ importante che il bambino non associ il seno al sonno. Di giorno vanno ridotti i sonnellini e la notte, non appena vedete che il bebè tende ad assopirsi, non tenetelo in braccio ma posatelo sulla culla, che deve essere l’ultimo ambiente che ricorda prima dell’addormentamento (e non le braccia della mamma, altrimenti le richiederà sempre).

Se il bimbo si sveglia in preda all’angoscia, stategli vicino facendovi vedere, cullatelo un po’ ma adagiatelo subito sulla culla e poi rimanete lì con lui qualche minuto prima che si addormenti. Riaffacciatevi ogni tanto per rassicuralo per un tempo breve, in modo che capisca che, anche se non siete sempre con lui, comunque non lo state abbandonando.

l’ansia da separazione può accentuarsi (con frequenti risvegli e pianto), dopo i 12 mesi, quando ormai tutti i bimbi vengono trasferiti nella cameretta da soli. La soluzione è la stessa di prima: presentarsi in cameretta, tenerli poco in braccio e piuttosto chinarsi sulla culla sussurrandogli parole dolci o modulando una ninnananna.

Per favorire il sonno la notte leggetegli qualcosa con voce calma, bassa e suadente (ad esempio una fiaba della buona notte), ma senza tenerlo in braccio, oppure associate l’addormentamento a dolci melodie registrate (ninnenanne per bambini), ottimo anche il classico peluche vicino a lui nella culla, che lo rassicuri, meglio se con l’odore della mamma. Se piange durante la notte non rimenete fissi con lui ma ogni tanto assentatevi e tornate dopo un quarto d’ora, alla fine smetterà.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia22 ore ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità7 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...