Seguici su

Crescita

Scatto di crescita puberale: cos’è e cosa fare in caso di ritardo

Lo scatto di crescita puberale, nei maschi e nelle femmine, è un repentino aumento in altezza e una accelerazione nello sviluppo dei caratteri sessuali secondari. Talvolta questa fase ritarda, vediamo perché e come favorirla

[blogo-video provider_video_id=”HfqCYvT9XUc” provider=”youtube” title=”Pubertà precoce e pubertà ritardata” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=HfqCYvT9XUc”]

Lo scatto di crescita puberale è una fase delicata dello sviluppo dei bambini, che in modo repentino aumentano in peso e altezza (spesso di decine di cm) in poco tempo. Si tratta di un fenomeno fisiologico che in genere si verifica tra i 10 e 12 anni nelle bambine e culmina con la comparsa del menarca (prima mestruazione), e tra i 12 e i 14 anni nei maschi.

Lo “scatto” innesca modifiche fisiche e psicologiche importanti, perché da un lato accelera la maturazione dei caratteri sessuali secondari, dall’altro produce degli effetti sull’umore e sullo sviluppo cerebrale e cognitivo.

I bambini, insomma, nel giro di pochi mesi si trasformano letteralmente, e assumono un aspetto, dimensioni e personalità differenti. Questo, nella norma. Tuttavia, consideriamo che la pubertà non è uguale per tutti, soprattutto non lo sono i tempi e talvolta, e, per ragioni quasi mai patologiche, lo scatto puberale può esser ritardato.

E’ più facile che siano i maschietti ad essere interessati da questo ritardo, e così possiamo vedere, all’età di 13-14 anni, ragazzini come piccoli uomini (con barba e voce, altezza e muscoli da adulti, o quasi), e altri che sembrano ancora pienamente bambini. Non ci si deve allarmare, però qualora lo sviluppo apparisse troppo lento, e il bambino (o la bambina) troppo piccoli per la loro età e nessun accenno si maturazione sessuale, è bene sottoporli ad un controllo endocrinologico e alla misurazione dell’età ossea.

Questa consiste nella radiografia del polso e della mano, in grado di “predire” quale aspettativa di accrescimento in altezza ha ancora il bambino.

All’origine patologica del ritardo dello scatto di crescita ci sono malattie cromosomiche come la sindrome di Turner (che colpisce le bambine), una insufficiente produzione di GH, l’ormone della crescita, disfunzioni delle ghiandole surrenali, diabete, iper o ipotiroidismo, obesità.

Nella maggior parte dei casi, però, il ritardo è definito “costituzionale“, e pertanto non deve destare preoccupazione. Tuttavia, dal momento che talvolta questa lentezza nell’accrescimento dello scheletro del bambino può finire per impedire il raggiungimento dell’altezza finale “scritta” nel DNA del bambino, si può intervenire con qualche piccolo “aggiustamento” ormonale.

Ad esempio, l’endocrinologo potrà prescrivere alle bambine piccole dosi di estrogeni per un periodo di almeno sei mesi, fino a che non si inneschi lo sviluppo “naturale”, mentre i maschi potranno essere trattati con basse dosi di steroidi anabolizzanti o di testosterone per qualche mese. Naturalmente si tratta di cure controllatissime e collaudate, che non presentano rischi se ben eseguite e modulate da un esperto.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia11 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...