Seguici su

Papà

Gli esami per l’infertilità maschile e le cause più comuni

Vediamo quali possono essere le più comuni cause di infertilità maschile e quali sono gli esami a cui ci si deve sottoporre per scoprirlo

L’infertilità, ovvero l’incapacità momentanea o permanente di concepire, è un problema che colpisce sia gli uomini che le donne, più o meno con la stessa incidenza. Le cause possono essere diverse, naturalmente, sia organiche che psicologiche, ma vanno indagate attraverso specifici esami fino ad arrivare, per esclusione, a quella giusta e poter intervenire.

Prima si arriva alla diagnosi di infertilità di coppia, più probabilità di successo si avrà nel ricorrere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita nei Centri specializzati, in Italia o all’estero.

Ma concentrandoci sulle possibili problematiche che impediscono all’uomo di concepire, vediamo quelle più comuni cause organiche e patologiche:

  • Varicocele (varici del testicolo)
  • Infezioni alle vie seminali (determinate da malattie sessualmente trasmesse tra cui sifilide e gonorrea)
  • Malformazioni dei testicoli tra cui il criptorchidismo (mancata o incompleta discesa di un testicolo sullo scroto)
  • Livelli di testosterone troppo bassi e disfunzioni endocrinologiche
  • Sindrome di Klienefelter (sterilità per cause cromosomiche)
  • Autoimmunità (produzione di anticorpi che attaccano e distruggono gli spermatozoi)
  • Ostruzione delle vie seminali

Molti di questi problemi sono risolvibili, ad esempio le infezioni alle vie seminali o il varicocele si possono trattare, ma è necessario sottoporsi ad esami diagnostici e visite cliniche da uno specialista, ovvero dall’andrologo.

Spesso, quando vi siano delle malformazioni genitali (ad esempio ai testicoli), basterebbe una visita andrologica effettuata nell’età dello sviluppo puberale per intervenire in tempo e preservare la fertilità maschile. Oltre all’accurato controllo del medico, i test importanti a cui un uomo che sospetti di essere infertile dovrebbe sottoporsi sono i seguenti:

  • Dosaggi ormonali per misurare i livelli degli ormoni androgeni, e in particolare del testosterone (prodotto dall’ipofisi)
  • Spermiogramma

Quest’ultimo test si esegue in casa, raccogliendo il liquido seminale nell’apposito contenitore sterile dopo una scrupolosa igiene intima a dopo essersi lavati le mani con sapone. Il materiale organico viene analizzato in laboratorio per valutare la concentrazione, la vitalità e motilità degli spermatozoi e talvolta un secondo test può essere necessario a distanza di uno o due mesi dal primo. Ecco i possibili esiti:

  • Aspermia: totale mancanza di liquido seminale
  • Ipospermia: volume seminale inferiore a 2 ml
  • Iperspermia: volume superiore ai 6 ml
  • Azoospermia: liquido seminale senza spermatozoi
  • Oligospermia: numero di spermatozoi inferiore a 15 milioni per ml
  • Astenozoospermia totale: motilità degli spermatozoi inferiore al 50% del totale
  • Tetrazoospermia: percentuale di spermatozoi malformati superiore al 50%
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...