Seguici su

Papà

Gli esami per l’infertilità maschile e le cause più comuni

Vediamo quali possono essere le più comuni cause di infertilità maschile e quali sono gli esami a cui ci si deve sottoporre per scoprirlo

L’infertilità, ovvero l’incapacità momentanea o permanente di concepire, è un problema che colpisce sia gli uomini che le donne, più o meno con la stessa incidenza. Le cause possono essere diverse, naturalmente, sia organiche che psicologiche, ma vanno indagate attraverso specifici esami fino ad arrivare, per esclusione, a quella giusta e poter intervenire.

Prima si arriva alla diagnosi di infertilità di coppia, più probabilità di successo si avrà nel ricorrere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita nei Centri specializzati, in Italia o all’estero.

Ma concentrandoci sulle possibili problematiche che impediscono all’uomo di concepire, vediamo quelle più comuni cause organiche e patologiche:

  • Varicocele (varici del testicolo)
  • Infezioni alle vie seminali (determinate da malattie sessualmente trasmesse tra cui sifilide e gonorrea)
  • Malformazioni dei testicoli tra cui il criptorchidismo (mancata o incompleta discesa di un testicolo sullo scroto)
  • Livelli di testosterone troppo bassi e disfunzioni endocrinologiche
  • Sindrome di Klienefelter (sterilità per cause cromosomiche)
  • Autoimmunità (produzione di anticorpi che attaccano e distruggono gli spermatozoi)
  • Ostruzione delle vie seminali

Molti di questi problemi sono risolvibili, ad esempio le infezioni alle vie seminali o il varicocele si possono trattare, ma è necessario sottoporsi ad esami diagnostici e visite cliniche da uno specialista, ovvero dall’andrologo.

Spesso, quando vi siano delle malformazioni genitali (ad esempio ai testicoli), basterebbe una visita andrologica effettuata nell’età dello sviluppo puberale per intervenire in tempo e preservare la fertilità maschile. Oltre all’accurato controllo del medico, i test importanti a cui un uomo che sospetti di essere infertile dovrebbe sottoporsi sono i seguenti:

  • Dosaggi ormonali per misurare i livelli degli ormoni androgeni, e in particolare del testosterone (prodotto dall’ipofisi)
  • Spermiogramma

Quest’ultimo test si esegue in casa, raccogliendo il liquido seminale nell’apposito contenitore sterile dopo una scrupolosa igiene intima a dopo essersi lavati le mani con sapone. Il materiale organico viene analizzato in laboratorio per valutare la concentrazione, la vitalità e motilità degli spermatozoi e talvolta un secondo test può essere necessario a distanza di uno o due mesi dal primo. Ecco i possibili esiti:

  • Aspermia: totale mancanza di liquido seminale
  • Ipospermia: volume seminale inferiore a 2 ml
  • Iperspermia: volume superiore ai 6 ml
  • Azoospermia: liquido seminale senza spermatozoi
  • Oligospermia: numero di spermatozoi inferiore a 15 milioni per ml
  • Astenozoospermia totale: motilità degli spermatozoi inferiore al 50% del totale
  • Tetrazoospermia: percentuale di spermatozoi malformati superiore al 50%
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia22 ore ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità7 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...