Seguici su

Gravidanza

Aborto spontaneo e Rh negativo: le cure da fare

Il fattore Rh negativo materno può compromettere il buon andamento della gravidanza e persino provocare un aborto spontaneo. Vediamo perché e come correre ai ripari

Il fattore RH del sangue materno negativo può diventare elemento di pericolo per la sopravvivenza del feto in una seconda gravidanza, provocando, se non individuato, anche un aborto spontaneo o la morte del bambino nell’utero.

Perché e quando questo può accadere? Intanto, ricordiamoci di che cosa, esattamente, sia il fattore RH del sangue.

Si tratta di un antigene presente, o meno, sulla superficie del globuli rossi, che ha il compito di stimolare la risposta immunitaria da parte degli anticorpi. Se il fattore è negativo, l’antigene non è presente, se è positivo (caratteristica posseduta, si stima, dall’85% ella popolazione mondiale), l’antigene c’è. Il fattore Rh di entrambi i genitori diventa importante in caso di gravidanza se differente.

Ovvero, quando la madre abbia un fattore negativo, e il padre positivo, dal momento che si tratta di una caratteristica ereditaria, anche il feto potrebbe averlo positivo, rendendo il proprio sangue incompatibile con quello materno. Il problema, però, non si riscontra in una prima gravidanza, ma nel corso delle successive, a partire dalla seconda.

Infatti durante il parto il sangue di mamma e feto si mescola e questo potrebbe indurre nel corpo materno la produzione di anticorpi che in una seconda gravidanza, con feto con fattore Rh positivo ereditato per via paterna, potrebbero attaccarlo provocando un aborto spontaneo. Tuttavia, questa evenienza è facilmente prevenibile eseguendo una profilassi immunologica che impedisca questa reazione immunitaria materna.

Per scoprire se la mamma con fattore Rh negativo abbia sviluppato anticorpi pericolosi per il feto, durante la prima gravidanza si deve eseguire periodicamente un esame specifico chiamato Test di Coombs indiretto, e dopo la nascita del primo figlio, si sottoporrà subito il neonato all’esame del sangue per vedere il suo fattore Rh.

Se fosse positivo, allora la madre verrebbe sottoposta ad una semplice infusione di anticorpi che eviterebbe qualunque conseguenza negativa (riducendo a zero il rischio di aborto spontaneo) per il feto in una seconda gravidanza e nelle successive. Si tratta di una profilassi immunologica – definita anti-D, collaudata che non deve destare nessuna preoccupazione nella mamma perché priva di effetti collaterali.

Si effettua per via intramuscolare sulla spalla entro 72 ore dal parto per tutte le donne con fattore Rh negativo, e sempre entro 72 ore va eseguita anche a seguito di un aborto spontaneo o indotto, salvo che in caso di aborto spontaneo entro la 13ma settimana di gestazione senza raschiamento. La profilassi anti-D va eseguita anche in caso di esami della gravidanza che potrebbero provocare un contatto tra sangue materno e sangue fetale, ad esempio amniocentesi o villocentesi.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia30 minuti ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...