Seguici su

Crescita

Le fasi della pubertà maschile: quando un bambino diventa ragazzino

La pubertà maschile inizia tra gli 11 e i 14 anni del bambino con lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari e la crescita in altezza. Vediamo i sintomi di questa fase così delicata e importante

Durante la pubertà i bambini maschi e femmine cominciano a maturare i caratteri sessuali secondari, crescono in altezza e sviluppano i muscoli, assumendo, al termine del processo di crescita, una aspetto da adulti.

Si tratta di una fase delicata e spesso molto rapida, che viene associata a maturazione psico-intellettiva e allo sviluppo della personalità. Da bambini ad adolescenti, in questa fase i maschietti di casa sperimentano delle trasformazioni fisiche ed emotive intensissime, che vanno assecondate con serenità da parte dei genitori.

Ma dal punto di vista prettamente fisico, cosa accade, esattamente, al bambino che stia diventando un ragazzino? I primi sintomi della pubertà si manifestano in genere tra i 10-11 e i 14-15 anni, non esiste una regola “fissa” a proposito dell’età giusta, ogni bambino è diverso. Ecco, in schema, i cambiamenti corporei che indicano l’ingresso nella pubertà:

  • Ingrandimento dei genitali (che raggiungono i 4 ml), scroto e testicoli
  • La pelle dello scroto diventa più rossa
  • Il pene, in questa prima fase, non aumenta ancora di dimensioni
  • Si possono verificare le prime emissioni spontanee di sperma (in genere durante la notte)
  • Spuntano i primi peli pubici che sono ancora radi e chiari
  • Il grasso corporeo si distribuisce in modo diverso, e nel maschietto può accumularsi nella zona addominale
  • Accrescimento in altezza, spesso repentino (scatto di crescita puberale)
  • Aumento del volume muscolare, particolarmente evidente nei bambini che fanno sport
  • I piedi aumentano di dimensioni, spesso anticipando la crescita in altezza
  • La pelle diventa più grassa e può comparire acne
  • La sudorazione aumenta e diventa acida, assumendo un odore molto più forte di quello dei bambini

Dopo questi primi mutamenti puberali, che sono, soprattutto inizialmente, molto meno evidenti che nelle femmine, si verificano altre modifiche che completano la “trasformazione” del ragazzino, come il cambiamento della voce, l’aumento delle dimensioni del pene, ulteriori scatti di accrescimento in altezza dello scheletro e aumento della peluria del corpo, che dall’inguine e dalle ascelle si estende al viso, al torace, agli arti e all’addome.

La pubertà, sia nei maschi che nelle femmine, “scatta” ad un certo momento della vita per attivazione della ghiandola ipofisi, che si trova nel cervello, la quale stimola la produzione degli ormoni sessuali, nel caso maschile soprattutto del testosterone. Siete pronti per accompagnare il vostro maschietto in questa fase critica, ma esaltante della sua vita?

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...