Seguici su

Gravidanza

Talassemia e gravidanza a rischio: le cause e le terapie

La talassemia, o anemia mediterranea, è una grave malattia del sangue ereditaria. Vediamo quali sono i rischi di trasmetterla al feto in caso di gravidanza di madre portatrice del gene malato

La talassemia, anche chiamata anemia mediterranea, è una grave malattia del sangue ereditaria, diffusa soprattutto in alcune zone d’Italia e del bacino del Mediterraneo, tra cui la Sardegna e la Sicilia.

Di questa patologia esistono diverse forme, di cui la più grave, definita Beta Talassemia maior, comporta una gravissima emolisi cronica che insorge fin dai primi anni di vita e che comporta una continua distruzione del globuli rossi del sangue a livello midollare per mancata o insufficiente produzione di emoglobina, la proteina costitutiva degli eritrociti.

Tra i sintomi che la talassemia comporta ci sono anemia molto grave con ittero, deficit della crescita fisica e dello sviluppo scheletrico, deformazione delle ossa del viso, splenomegalia (ingrossamento della milza), addome sporgente, disturbi cardiocircolatori.

I bambini talassemici affetti dalla forma maior di anemia mediterranea, devono esser sottoposti mensilmente a complete trasfusioni di sangue per poter sopravvivere, e inoltre a questa terapia ematica si associa l’assunzione di farmaci ferrochelanti che devono abbassare i livelli del ferro nel sangue che altrimenti provocherebbero danni ulteriori.

Come anticipato, la talassemia è una malattia ereditaria, questo tipo di rara di anemia si contrae quando uno dei due genitori, o entrambi, abbiano il gene deficitario in grado di trasmetterla, almeno in forma lieve asintomatica.

Per nascere affetti da Beta talassemia maior, infatti, è necessario ereditare entrambi i geni deficitari materni e paterni, e pertanto ciò accade quando sia il padre che la madre sono entrambi portatori sani dell’anemia, ovvero hanno ciascuno un gene che predispone alla malattia. Anche in questo caso, però, le probabilità di sviluppare la forma più grave di talassemia sono del 25%.

Insomma, una sorta di “lotteria”. Se, però, solo un genitore è portatore sano, il figlio nascerà sano del tutto, oppure anch’egli portatore sano. In questo caso l’unico sintomo sarà una lieve anemia non preoccupante, e soprattutto un numero maggiore di globuli rossi rispetto al normale che, però, al microscopio, apparirebbero più numerosi e schiacciati.

Una donna affetta da anemia mediterranea/Beta Talassemia maior può avare un gravidanza? La risposta è sì, seppur con una certa difficoltà. Le donne talassemiche sono poco fertili, spesso soffrono di amenorrea, ma se rimangono incinte, dosando bene i farmaci per il ferro e monitorando costantemente le condizioni di salute, possono mettere al mondo il loro bambino.

Naturalmente l’ideale sarebbe concepirlo con un papà non affetto dalla malattia, perché in questo caso sono altissime le probabilità di far nascere un bimbo sano. Le donne portatrici sane della talassemia non hanno problemi ad avere figli, l’unico scrupolo è sapere di esserlo, ovvero effettuare i test ematici, insieme al futuro papà, prima di programmare la gravidanza.

La prevenzione, infatti, è al momento la migliore arma a disposizione contro questa grave e rara malattia, per questo le indagini diagnostiche prenatali con esami sul DNA fatale e l’amniocentesi sono importantissime.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia22 ore ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità7 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...