Seguici su

Educazione

L’amicizia si impara da bambini, come spiegarne l’importanza ai nostri figli

L’amicizia è un sentimento importante che bisogna imparare da piccoli, in famiglia e a scuola. E’ compito dei genitori e dei maestri introdurre l’argomento in maniera semplice anche aiutandosi con una favola, un libro, un cartone animato.

Dopo l’amore per la mamma, il sentimento successivo con cui vengono in contatto i bambini è l’amicizia. Nei confronti dei coetanei a cominciare dalla scuola materna, quando scoprono il piacere di stare insieme ad alcuni bambini, e sentono il bisogno di condividere con quei piccoli in particolare il gioco al parco e una festa anche nei pomeriggi dopo la scuola.

L’amicizia si impara da bambini ed è compito dei genitori educare i figli alla socializzazione, all’ accoglienza, al gioco con gli altri, alla difesa e al sostegno dei coetanei. Anche gli educatori e i maestri possono introdurre l’argomento fin dalla materna, insistendo durante il ciclo delle elementari quando iniziano i primi scontri e le “invidie” nei confronti del compagno di banco.

Nell’era del consumismo e dell’egoismo in cui tutto si dà solo per ricevere in cambio qualcosa, in cui l’oggetto dello scambio è rappresentato sempre da qualcosa di concreto, bisogna spiegare ai piccoli che bisogna dare, condividere, offrire consigli, dare ascolto, sostegno morale. La vera amicizia è importante (a qualunque età della vita) e deve essere spontanea: si fa qualcosa per qualcuno solo perché gli si vuole bene.

Per i piccini è più difficile comprendere, ma l’esempio in casa è importante per capire quanto sia importante donarsi per amicizia. E’ possibile farsi aiutare da un libro come “Il libro dell’amore e dell’amicizia” di Oscar Brenifier illustrato da Jacques Després, una favola come “Il leone e il topo riconoscente” di Esopo o un cartone animato come “My Little Pony – L’amicizia è magica”, la storia di una comunità di pony, pegasi e unicorni che imparano l’arte dell’amicizia, della condivisione e dell’aiuto reciproco.

Se i timori si fanno sentire, lo sconforto e le insicurezze vengono surclassate dalla solidarietà, dalla coesione, dal sostegno reciproco dei membri del gruppo. Gli adulti devono “seminare” affinchè il piccolo percorra una strada semplice e riesca così a tessere in maniera diretta delle relazioni che potranno accompagnarlo anche nel corso di tutta l’esistenza. Considerate che le amicizie “per la vita” nascono proprio tra i banchi di scuola…

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia50 minuti ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...