Seguici su

Cronaca

Preadolescenza e scuola: dalle elementari alle medie il delicato passaggio

Il periodo della preadolescenza coincide con la fase di passaggio tra la scuola primaria, le medie e il primo anno di scuola superiore. Vediamo come cambia il rapporto dei ragazzini con lo studio

La fase delicata della preadolescenza in Italia coincide, grossomodo, con gli anni della scuola media, anche se può includere l’ultimo anno della primaria e i primi delle superiori.

In linea generale le bimbe, che iniziano il loro sviluppo puberale prima dei coetanei maschi, si ritrovano nella preadolescenza già prima dell’ingresso nella prima media, mentre i bambini possono veder ritardato questo momento fino al primo anno di scuola superiore.

In ogni caso, anno prima, anno dopo, il passaggio arriva per tutti e, naturalmente, non arriva senza conseguenze. Che cosa comporta, dal punto di vista del rendimento scolastico, questa tappa così cruciale?

Ragazzi e ragazze affrontano la pubertà, che comporta modifiche psico-fisiche straordinarie sulla spinta degli ormoni sessuali, e si ritrovano a vivere sensazioni mai provate prima, il loro carattere muta, la personalità di definisce, i sentimenti si radicalizzano, si inizia a percepire sfumature impossibili da comprendere nell’infanzia, quando tutto ci appare “bianco” o “nero”.

Queste trasformazioni “aprono” la mente, rendendo il cervello del preadolescente – negli anni dorati tra gli 11 e i 14 anni – più ricettivo e creativo. In questi anni, inoltre, nascono le prime inclinazioni naturali e i ragazzi scoprono anche le materie di studio che li appassionando di più e che, spesso, determineranno le loro scelte di vita future.

E’ però, la preadolescenza, anche un momento in cui il rapporto con la scuola, soprattutto con l’impegno serio e continuato e con l’autorità rappresentata dai professori, diventa problematico. Molti ragazzi hanno in questa fase un calo nel rendimento scolastico, si perdono tra altri mille interessi e diventano dispersivi, mal sopportando di dover studiare materie che ritengono del tutto inutili (ma della cui utilità si accorgeranno da adulti).

La fase della ribellione, naturalmente, si declina anche in ambito scolastico. Talvolta, invece, diventano apatici e si isolano, saltano la scuola quando possono e sembrano non volersi interessare a nulla. Inoltre la competizione in classe aumenta, e i ragazzi con bassa autostima possono rimanere indietro perché si sentono inadeguati, persino “stupidi”, rispetto alle nuove sfide scolastiche.

Del resto, c’è anche da dire che la differenza nei tempi dello sviluppo può avere un peso, perché un bimbo immaturo fisicamente lo sarà anche dal punto di vista intellettivo, rispetto ad un coetaneo già in piena pubertà. come aiutare i propri figli in questa delicata fase?

Il consiglio che si può dare ai genitori è quello di indirizzarli senza forzature, rispettando gli interessi del ragazzo senza costringerli a scegliere un corso di studi che a loro non interessa, ma anche guidandoli e trovare dentro di sé le proprie inclinazioni naturali e a valorizzarle.

Un ragazzo preadolescente talvolta vuole “strafare”, senza rendersi ben conto delle proprie capacità reali, e pertanto i genitori devono aiutarlo a focalizzarsi su pochi ma buoni obiettivi. Inoltre, non bisogna “fissarsi” sui voti. Anche il ragazzo più intelligente può, in questa fase, avare dei cali, accettate questo fatto come del tutto naturale, senza farne un dramma!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli21 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...