Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: L’uso del vasino o del riduttore, quando iniziare e come?

C’era una cosa che mi inquietava mentre ero ancora incinta: il vasino.

Il solo pensiero mi provocava un certo disagio, ma ero decisa a iniziare il prima possibile perché tenere mia figlia due o tre anni avvolta in una busta (perché alla fine questo è il pannolino), mi inquietava ancora di più.

Chi di voi legge anche petsblog, sa che sono una gattara: in linea di massima, pulire una lettiera o svuotare un vasino sembrano due cose abbastanza simili. Ma non è così: il gatto entra, scava, copre e tu devi solo raccogliere una palla di ghiaietta. Provai ad avanzare l’ipotesi di mettere un po’ di sabbia nel vasino, ma mia madre mi fulminò con lo sguardo: solo convenzioni e pregiudizi, naturalmente. Non ci vedevo un caso da servizi sociali… Così, per evitare questioni, rinunciai.

Ho iniziato a mettere la bimba sul vasino appena ha iniziato a camminare: non è ancora in grado di dirmi “devo fare pipì”, ha solo 15 mesi. Ma ci tenevo a farla abituare il prima possibile. Così, dopo dieci giorni di parzialissima sopportazione dell’infernale strumento “vasino” (è stata qui la madre del mio compagno. Sembra che alle nonne non dia fastidio svuotare il vasino anzi, sia motivo di orgoglio), sono passata al riduttore. Mia figlia ha preso molto bene entrambe le novità: sta seduta mentre noi le leggiamo dei libri e sembrano mancarle solo caffè e sigaretta (e speriamo che alla sigaretta non debba mai arrivarci, e lo dice una fumatrice).

Non credo che abbia appreso appieno lo scopo delle “sedute”, e ci guarda perplessa quando le facciamo grandi feste dopo una pipì. Di sicuro passerà del tempo prima che sia in grado di manifestarmi la necessità di andare in bagno, ma intanto io inizio, così come abbiamo iniziato a farla abituare allo spazzolino da denti appena è spuntato il primo dentino. Non vogliamo farle “bruciare le tappe”: prima di 17 anni non prevedo lezioni di guida e non penso che l’anno prossimo le daremo le chiavi di casa. Ma mi sono accorta che quando hai un figlio spesso lo sottovaluti, e continui a trattarlo come un lattante per mesi, se non per anni.

La leggenda vuole che io fossi intollerante verso il vasino e il pannolino e, ancora piccolissima, pretendessi di sedere sul water (niente riduttori, all’epoca). Speriamo bene: magari mia figlia ha preso dalla mamma e non vorrà rimanere avvolta in una busta a lungo.

Foto | Flickr

Leggi anche

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli17 minuti ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento23 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma24 ore ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...