Seguici su

Gravidanza

Fecondazione eterologa a carico del Servizio Sanitario Nazionale

La ministra Lorenzin ha reso note alcune novità relative all’introduzione dell’eterologa nei Centri di PMA: la tecnica sarà a carico del SSN e potrà essere doppia in casi di sterilità di coppia

In audizione presso la Commissione Affari sociali alla Camera, la ministra Beatrice Lorenzin ha parlato di fecondazione eterologa affermando che questa tecnica di procreazione assistita verrà subito inserita all’interno dei LEA (Livelli essenziali di Assistenza), in modo da permetterne l’effettiva fruizione da parte delle coppie infertili.

Affinché, quindi, anche la fecondazione eterologa, ottenuta tramite la donazione di gameti maschili o femminili da parte di persone al di fuori della coppia e per la quale è di recente caduto il veto normativo, venga erogata come prestazione a carico del Servizio Sanitario Nazionale, spiega la ministra, verrà destinata una:

Quota del Fondo sanitario nazionale per permettere la procreazione assistita eterologa nei Centri pubblici. Le direzioni competenti del Ministero della Salute hanno già lavorato alle indicazioni provenienti dal tavolo degli esperti per tradurle in contenuti di norme, di concerto con l’ufficio legislativo: l’obiettivo è quello di mettere regioni e centri PMA in condizioni di partire subito con l’eterologa, appena approvato il decreto legge che ho intenzione di proporre in uno dei prossimi Consigli dei Ministri, prima della pausa estiva

Dopo una prima falsa partenza, dunque, sembra proprio che finalmente anche nel nostro Paese tutti i Centri di Procreazione medicalmente assistita saranno presto in grado di permettere alle coppie infertili di procreare ricorrendo all’inseminazione di gameti fecondati non propri. A proposito di donazione di gameti, la ministra ha poi puntualizzato:

Il limite massimo di età delle donatrici donne sarà di 20-35 anni e per gli uomini 18-40 anni, per la differenza di sviluppo degli organi sessuali nei diversi sessi

Un’altra novità importante è però quella relativa alla doppia fecondazione eterologa nella sterilità di coppia (sia maschile che femminile). Ovvero, sarà possibile ricorrete alla fecondazione di ovociti e spermatozoi di donatori per entrambi.

Alla ministra è stata anche posta una domanda a proposito della delicatissima questione del diritto del bambino nato da eterologa, di conoscere le proprie origini. La Lorenzin ha risposto molto onestamente di non sentirsi in grado di prendere una decisione da sola:

Ritengo sia un tema che debba essere oggetto di un’ampia discussione parlamentare. E’ una questione che non può essere lasciata solo alla decisione del ministro

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita6 ore ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...