Seguici su

Giochi

L’amicizia nasce da bambini: l’importanza della socializzazione

L’amicizia nasce sin da quando si è piccoli, ma quanto è importante, in effetti, la socializzazione?

[blogo-video provider_video_id=”riWn02idsXs” provider=”youtube” title=”Le problematiche dei bambini nella scuola elementare: studio e socializzazione” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=riWn02idsXs”]

Lo sappiamo bene, l’uomo è un animale sociale, e sin dall’infanzia siamo portati a socializzare con le persone che ci circondano, con le quali possiamo condividere esperienze e momenti di vita importanti. Ma a conti fatti, quanto è importante socializzare, per i nostri bambini? Se vostro figlio viene escluso dai compagnetti, se non viene accolto come gli altri, è il caso di lasciar correre o dovremmo invece preoccuparci?

Imparare a socializzare con gli altri bambini, superare quegli ostacoli che talvolta si frappongono fra il bambino e il gruppo, è sempre molto utile. Del resto, la socializzazione è un’esperienza innata nel bambino. Le prime esperienze di socializzazione il piccolo le sperimenta con la mamma, fin dalla nascita dunque. Questo contatto permette al bambino di conoscere il mondo circostante in maniera graduale, e di conoscere meglio anche sè stesso.

Con l’andare del tempo poi, la cerchia di socializzazione del piccolo si farà sempre più ampia, comprendendo fratelli, familiari e, più avanti, intorno ai 2 – 3 anni, anche i primi amichetti, verso i quali iniziano a mostrare una sempre maggiore curiosità.

Detto questo, in questa fase sarà dunque importante che il nostro piccolo condivida gli stessi spazi con gli altri bambini della sua stessa età, con i quali potrà giocare e – appunto – socializzare.

Proprio in questa fase nasceranno le prime reazioni emotive, reazioni normali come la paura, la timidezza, la confusione, l’entusiasmo, la curiosità e così via. In questa fase il bambino sperimenterà nuove abilità, comprenderà il funzionamento di ciò che lo circonda, inizierà ad avere sempre maggiore fiducia in sé stesso e nelle proprie capacità. Il bambino sarà in grado di sviluppare la sua creatività proprio grazie ai giochi di socializzazione, ed imparerà a stare insieme al gruppo.

Qualora il piccolo dovesse avere problemi nel socializzare, i genitori non dovrebbero forzarlo, ma dovrebbero comunque cercare di aiutarlo a fare amicizia con un singolo bambino, per cominciare, per poi pian piano (con i giusti tempi) allargare la sua cerchia di amicizie. Questo perché in linea generale l’amicizia migliora non solo la capacità di adattamento del piccolo, ma gli permetterà anche di costruire delle relazioni stabili e durevoli, migliorando la sua vita sia nel tempo libero che durante le giornate scolastiche.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto | da Flickr di bekassine…

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia1 giorno ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute2 giorni ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia3 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini3 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia4 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione4 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video5 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca5 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica6 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia6 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...