Seguici su

Gite e viaggi

Ragazzi in vacanza da soli: a che età iniziare e quali accorgimenti prendere

ragazzi coppia skateboard

Quando è il caso di permettere ai nostri ragazzi di andare in vacanza da soli? Ecco qualche consiglio per genitori ansiosi.

L’idea di fra partire i ragazzi in vacanza da soli è in grado di provocare brividi lungo la schiena a tanti genitori. Si presentano alla mente scenari apocalittici e possibili tragedie, ma c’è anche e soprattutto il terrore di adolescenti fuori controllo che, senza l’opportuna vigilanza di mamma e papà, possono diventare prede di qualunque tipo di tentazione, tra cui droga, sesso facile e alcool. Qual è l’età giusta per concedergli questa benedetta avventura?

Ragazzi in vacanza da soli: a che età iniziare?

Nonostante le paure dei genitori, una vacanza da soli, o meglio, in compagnia di altri coetanei, può diventare per i ragazzi un’esperienza formativa importante. Può essere in grado di farli maturare, di renderli più responsabili e può contribuire a rinforzare la loro autostima. Ci sono molte scuole di pensiero a proposito dell’età migliore in cui concedere ai propri figli ancora minorenni di partire in viaggio da soli per le vacanze scolastiche.

Se, ad esempio, fin da bambini sono stati abituati a partire in colonia o nei campi scout, probabilmente saranno molto più preparati per affrontare anche vacanze in proprio con gli amici, fosse anche solo un campeggio a 50 km da casa. Uno dei modi migliori per cominciare a dare agli adolescenti la possibilità di staccarsi dall’ala protettiva di mamma e papà e spiccare il volo è quello di programmare una bella vacanza studio in una Paese europeo. Potranno partire in gruppi organizzati, con la supervisione di educatori e guide professioniste. Avventurarsi alla scoperta del mondo è molto importante, così come lo è farlo con il piede giusto.

Le vacanze studio sono utili per imparare una lingua straniera o impratichirsene, ma soprattutto per cominciare a mettersi in gioco fuori dal protettivo alveo familiare in un contesto comunque sicuro.

Liguria Baia del Silenzio

Vacanze da soli sì, ma preferite i gruppi organizzati

A che età cominciare con le vacanze da soli? Tra i 13 e i 14 anni è il momento giusto, ma questa è un’età in cui i ragazzi sono molto diversi tra di loro, anche in relazione al grado di maturità fisica e psicologica. Le ragazzine di 14 anni sono spesso più mature e responsabili dei coetanei maschi, perché entrano nella pubertà prima di loro, e quindi ciò che si può concedere, in termini di libertà, è superiore. Detto questo, ogni genitore dovrebbe cercare di essere il più possibile equilibrato nel valutare la maturità del proprio figlio, ma se questo non fosse così facile, si può domandare un consulto agli insegnanti.

Una mini vacanza a 15-16 anni, a patto di soggiornare non troppo distante dai ragazzi in modo controllarli, si potrebbe tranquillamente pianificare. Meglio evitare di mandare gli adolescenti senza la supervisione di un adulto, a meno che la meta non sia un luogo dove ci siano parenti o amici che li possano accogliere. Per le prime avventure, via libera a spostamenti a corto raggio, verso il mare o la montagna, ma non lontani da casa e, soprattutto, in località attrezzate di tutto punto, che prevedano una certa assistenza minima per i teenagers in libera uscita. Detto questo… sarà sempre e comunque, per voi genitori, un piccolo salto nel buio che, però, va affrontato. Del resto, i piccoli crescono e non li si può tenere in eterno nel proprio nido, giusto?

Leggi anche

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento1 giorno ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità2 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia4 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli4 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma5 giorni ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità1 settimana ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...

papà e figlia preparano cupcakes papà e figlia preparano cupcakes
Intrattenimento2 settimane ago

Ricette Facili e Divertenti da Preparare con i Bambini

Preparare deliziosi piatti in cucina può essere un’attività divertente e formativa per i bambini. Coinvolgerli nella preparazione dei pasti non...