Seguici su

Gravidanza

In vacanza con il pancione: 10 regole da seguire

Quali sono le regole di buon senso da seguire quando si parte in vacanza con il pancione? Ecco i consigli per viaggi sicuri in gravidanza

Programmare una vacanza in gravidanza può essere un’esperienza molto piacevole e gratificante. Se ci si sente bene, in forma, e se la gestazione non presenta complicazioni, non ci sono controindicazioni a viaggi e vacanze e anche verso mete lontane, perfette per godersi nuovi scenari in uno stato di “grazia”, quale può essere quello della dolce attesa vissuto al meglio.

Anche lo stress e l’ansia che possono attanagliare una donna incinta, soprattutto se in attesa del primo figlio, si attenuano in vacanza, tra sole, mare e passeggiate al tramonto, e questo fa bene anche al bambino.

Detto questo, naturalmente, ci sono delle regole di buon senso da seguire per evitare di far diventare quella che dovrebbe essere un’esperienza piacevole, una possibile fonte di rischi per mamma e feto. Tutto deve essere pianificato affinché si riducano al minimo i fattori in grado di mettere a repentaglio la gravidanza, pertanto, è importante essere sempre e comunque prudenti anche nella scelta della mete del viaggio e della lunghezza dello stesso in relazione alla fase della dolce attesa in cui si decida di partire.

Il periodo migliore, quello più “sicuro” è senza dubbio il secondo trimestre, perché il primo trimestre (che è quello più delicato in cui si possono verificare più facilmente aborti spontanei), è alle spalle con i suoi tipici disturbi, e il terzo, che comporta un maggiore rischio di parto prematuro e include i disagi del pancione bello voluminoso, è ancora lontano. Detto questo, una breve vacanza si può fare sempre, ma vediamo i 10 consigli da seguire quando si parta in dolce attesa.

  1. Scegliete una meta turistica attrezzata anche con ambulatori e in cui siano presenti strutture ospedaliere dotate di pronto soccorso non troppo lontane (non si sa mai, soprattutto se la gravidanza è oltre la 28ma settimana)
  2. Evitate mete esotiche in cui siano necessarie profilassi mediche e vaccinazioni specifiche o in cui sia presente la malaria
  3. Mettete nel beauty case creme solari ad alta protezione e altissima per il viso (per evitare le antiestetiche macchie del cloasma gravidico)
  4. Portatevi dietro qualche antiemetico naturale nel primo trimestre di gravidanza o se soffrite di nausee gravidiche continue
  5. Se lo spostamento prevedere un viaggio aereo indossate calze elastiche durante il volo e ricordatevi di alzarvi ogni tanto e di fare qualche esercizio per muovere gambe e caviglie (in gravidanza aumenta il rischio di trombosi venosa)
  6. Portatevi dietro un detergente anti batterico (tipo amuchina) per lavarvi spesso le mani anche in assenza di acqua e sapone, è il modo migliore per prevenire possibili infezioni
  7. Mettete in valigia enzimi digestivi e fermenti lattici per proteggere il vostro intestino da possibili problemi e dalla classica diarrea del viaggiatore
  8. Se andate in località in cui sono presenti insetti e zanzare, ricordate di portarvi dietro dei buoni repellenti anti pizzico
  9. Bevete tanto, soprattutto acqua mai troppo fredda e fate piccoli pasti leggeri ogni 3 ore scegliendo cibi sicuri (meglio se cotti) e acqua in bottiglia
  10. Non dimenticate qualche integratore salino in caso di cali energetici e sudate copiose
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...