Seguici su

Gravidanza

Dieta in gravidanza: i 10 cibi estivi golosi e salutari

Una gravidanza estiva può essere un pochino più stressante per il fisico femminile, soprattutto quando fa molto caldo. La dieta, però, può aiutare. Ecco i 10 cibi estivi su cui puntare per gratificare anche il palato

La dieta da seguire in gravidanza è importantissima per garantire alla futura mamma e al suo bambino benessere e salute.

In estate, poi, quando il clima caldo-umido rende la gestazione particolarmente stressante per il fisico femminile, favorendo disidratazione, gonfiore e debolezza, è essenziale alimentarsi in modo equilibrato, assumendo le sostanze nutritive necessarie per recuperare le energie ma senza appesantirsi troppo.

Infatti il caldo può accentuare anche i tipici disturbi della dolce attesa come la nausea gravidica e i problemi digestivi o la stitichezza. L’estate, però, ci regala anche ottimi prodotti della natura in grado di fornirci tutt i principi nutritivi necessari per affrontare al meglio caldo e spossatezza e, in caso di gravidanza, per sentirsi in piena forma e per assicurare un corretto sviluppo intrauterino al feto.

Non solo, la dieta estiva può anche essere estremamente gratificante per il palato, golosa e fresca al punto giusto. Ecco 10 cibi su cui puntare.

  1. Frutta e verdura di colore giallo-arancione e rossi, in particolare carote, peperoni gialli e rossi, albicocche, fragole, ciliegie, pomodori, pesche. Si tratta di ortaggi e frutti rischi di betacarotene, una sostanza che nel corpo si trasforma in vitamina A, e di polifenoli antiossidanti
  2. Gelato. Un buon gelato fresco, fatto con del buon latte, uova e frutta è senza dubbio un ottimo spuntino o un sostituto di un pasto (se associato ad esempio, ad un panino piccolo integrale) eccellente e sano dal punto di vista nutrizionale, oltre che goloso. Scegliete sempre gelati artigianali di ottima qualità e freschissimi, o fateli in casa
  3. Insalate miste di con cereali o legumi. Fresche e gustose, le insalate estive sono perfette in gravidanza per fare il pieno di proteine, vitamine e minerali. Scegliete cereali integrali – ad esempio pasta, riso, oppure orzo o farro – lessati al dente e uniteli alle verdure crude levate benissimo e ad una manciata di ceci o di lenticchie ugualmente lessati al dente (vanno bene anche quelli n scatola purché opportunamente sgocciolati dall’acqua si vegetazione sciacquati dal sale in eccesso), condite il tutto con dell’ottimo olio d’oliva a crudo e godetevi un pasto fresco e sano
  4. Yogurt. Fa benissimo all’intestino e alle difese immunitarie della mamma, e si può gustare anche in versione “frozen”, succhiandolo come un ghiacciolo. Optate per lo yogurt greco, è più nutriente ma anche più digeribile
  5. Melone. Il melone è un frutto perfetto in gravidanza, è ricco di minerali che combattono la disidratazione, i crampi e la debolezza, tra cui magnesio e potassio, e di acqua. Un secondo piatto estivo perfetto? Il classico prosciutto e melone: proteine, vitamine, zuccheri grassi e minerali in un colpo solo!
  6. Zucchine. Sono buonissime cucinate alla griglia, al forno o in padella, ottime da fare ripiene e da usare per sughi con cui condire la pasta e il riso, ma provate anche quelle tenerissime crude tagliate a dadini nell’insalata. Le zucchine sono diuretiche e aiutano a combattere i bruciori di stomaco e la stitichezza
  7. Uova. Le uova non sono un cibo estivo, ma sono perfette in estate da inserire nelle insalate miste o anche da mangiare a colazione per un risveglio energetico. Apportano tantissime sostanze nutritive di cui mamma e feto hanno bisogno, incluse le vitamine del gruppo B e l’acido folico e sono digeribili (a patto di non mangiarle fritte!). Sceglietele, possibilmente, biologiche
  8. Uva. L’uva è un toccasana, fornisce energia, è diuretica e disintossicante, rigenera il corpo e regolarizza l’intestino, e quella rossa contrasta ristagni venosi e stimola la circolazione
  9. Pesce. L’estate è la stagione perfetta per consumare prodotti ittici freschi e gustosi ma leggeri. via libera al pesce azzurro del Mediterraneo come sardine e sgombri, ma anche al salmone e ai gamberi, oltre alle classiche orate, spigole e sogliole. Calamari e polpi sono ugualmente molto indicati. tutto il pesce va consumato cotto e va cucinato in modo leggero con pochi condimenti
  10. Pinoli. Sono ricchi di proteine e contengono un olio antiossidante estremante benefico. Usateli per insaporire le vostre insalate, nello yogurt e nel gelato, come ingrediente per il pesto con cui condire la pasta o come semplice spuntino pomeridiano energetico
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...