Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: Il primo sentimento di una madre per il figlio, se l’istinto prevale sull’amore

Ascoltando molte donne parlare del primo istante in cui hanno visto il figlio, ho sentito spesso la frase “ho provato un amore immenso”, o “l’ho amato dal primo momento”. Uhm.

La prima cosa che ho pensato, guardando mia figlia, è stata “ok, sta bene”. Poi l’ho lasciata alle ostetriche, che sapevo l’avrebbero portata subito al papà. E in quell’istante mi sono sentita leggera, in una specie di stato di grazia. Forse c’entrava qualcosa il magnifico mix nella flebo, non lo so… Ma sta di fatto che, se fossi morta in quel momento, non me ne sarebbe importato granché. Avevo fatto ciò che dovevo, era andato tutto bene, adesso dovevo pensare a farmi ricucire, e persone in condizioni migliori delle mie avrebbero pensato a mia figlia.

Una volta rientrata in camera, e per i mesi successivi, non posso dire di essere scoppiata in lacrime commossa alla vista della tartarughina: ho tirato fuori il seno e via. Me la sono fatta mettere vicina perché sapevo che così sarebbe stata calma. Mentre nonni e papà si scioglievano, io sembravo un automa: piange, tetta. Non ha fame, quindi pannolino. No, nemmeno questo: allora vuole dormire.

Sia ben chiaro, se qualcuno si fosse avvicinato con cattive intenzioni l’avrei aggredito con l’asta della flebo o a mani nude, una volta tornata a casa. Ma tutto quel trasporto non lo sentivo: la guardavo dormire, ma non rapita come in un quadro della Natività. La guardavo per assicurarmi che respirasse. Per una settimana ho dormito con luce accesa e occhiali.

Quando qualcuno mi chiedeva: “non è l’amore più grande che tu abbia mai provato?”, balbettavo. No, è la cura più grande che abbia mai profuso. E poi, dopo qualche vago senso di colpa, ho capito: sono un mammifero? Accidenti, è ovvio! Il parto e il primo periodo di vita del bambino semplicemente ci riportano a una condizione “animale”, di puro e semplice istinto. Io dovevo assicurarmi che la specie continuasse, e se (per me) questo voleva dire controllare per ore che mia figlia respirasse anziché sospirare ricamando su una sedia a dondolo, guardando con occhi lucidi la culla… andava bene lo stesso!

L’amore viene, col passare dei mesi, coi progressi fatti dal bambino, con la vita quotidiana. Per amore intendo ovviamente il trasporto, il voler stringere e baciare di continuo la bambina. All’inizio c’è un animale, fate voi: una tigre, un’orsa, una mucca. Questo animale agisce senza pensare, perché così è dalla notte dei tempi. Poi il momento critico passa, il cucciolo cresce un po’ e l’animale si umanizza un passo alla volta. Finché, quando diventerà nonna, non dirà alla figlia o alla nuora: “Non è l’amore più grande che tu abbia mai provato?”. E la figlia o la nuora balbetteranno.

Foto | Flickr

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia7 minuti ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...