Seguici su

Istruzione

Madre Teresa di Calcutta: le frasi sui bambini e la poesia sui loro diritti

mani famiglia

Conoscete le più belle frasi di Madre Teresa di Calcutta dedicate ai bambini? Ecco a voi le parole che ci ha lasciato come preziosa eredità.

Madre Teresa di Calcutta è stata una delle donne più importanti dei nostri tempi: la sua dedizione, il suo amore per il prossimo, il suo lavoro in India l’hanno ben presto fatta diventare uno dei personaggi contemporanei più amati. In particolare le sue parole, oggi, sono ancora una ricca eredità: scopriamo le sue frasi sui bambini più belle.

Madre Teresa di Calcutta e le frasi sui bambini

Le frasi di Madre Teresa sui bambini sono perfette per essere utilizzate nei bigliettini di auguri. Sono adatte per ogni occasione: dai compleanni alle celebrazioni religiose, come la Prima Comunione o la Cresima. Si tratta di pensieri ricchi di significato, profondi e bellissimi, da trasmettere e donare alle generazioni future. Di seguito, vi proponiamo una selezione di citazioni che la suora più famosa di sempre ha dedicato ai bambini:

  • Sono una piccola matita nelle mani di Dio..
  • Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso.
  • Ieri è trascorso. Domani deve ancora venire.
    Noi abbiamo solo l’oggi.
    Se aiutiamo i nostri figli
    ad essere ciò che dovrebbero essere oggi,
    avranno il coraggio necessario
    per affrontare la vita con maggior amore.
  • Cercare di infondere nei cuori dei vostri figli l’amore per la casa. Fate in modo che desiderino ardentemente stare con la propria famiglia. Molti peccati si potrebbero evitare se la nostra gente amasse davvero la propria casa.
  • Bambina mia, fatti sempre guidare dalla Madonna, che è la tua vera madre. Cerca di farti sempre tenere per mano da Lei, come io faccio con te adesso!
  • Quali sono i migliori insegnanti? I bambini!
bambini alunni classe banchi lezione

Diritto di essere un bambino di Madre Teresa di Calcutta

Dopo aver visto le più belle frasi di Madre Teresa di Calcutta non possiamo non proporvi anche una bellissima poesia che porta la sua firma. Di seguito, il testo di Diritto di essere un bambino:

Chiedo un luogo sicuro dove posso giocare;
chiedo un sorriso di chi sa amare;
chiedo un papà che mi abbracci forte;
chiedo un bacio e una carezza di mamma.
Io chiedo il diritto di essere bambino,
di essere speranza di un mondo migliore;
chiedo di poter crescere come persona.
Sarà che posso contare su di te?
Chiedo una scuola dove posso imparare;
chiedo il diritto di avere la mia famiglia;
chiedo di poter vivere felice,
chiedo la gioia che nasce dalla pace.
Chiedo il diritto di avere un pane,
chiedo una mano
che m’indichi il cammino.
Non sapremo mai quanto bene
può fare un semplice sorriso.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 giorno ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...