Seguici su

Cronaca

I primi documenti del neonato, cosa prevede la legge in Italia

Quando un bambino viene al mondo quali sono i primi documenti da fare? Vediamo l’iter burocratico post partum

Quando un bambino viene al mondo, bisogna “certificarne” la nascita davanti allo Stato italiano, in quanto il neonato diventa un cittadino con tutti i suoi pieni diritti e deve “comparire” nel registro anagrafico. Pertanto, qual è l‘iter burocratico da seguire subito dopo il parto per produrre i primi documenti del proprio bimbo in regola con quanto stabilito dalla normativa del nostro Paese?

Il primo step è praticamente immediato (ovvero da fare nel giorno della nascita del bebè o in quelli subito successivi, in genere durante la degenza ospedaliera).

Si tratta della denuncia di nascita, che prevede questa trafila a seconda se il bambino nasca in ospedale o no:

  • La denuncia va effettuata presso il relativo ufficio dell’ospedale (tutti i punti nascita ne sono provvisti), dalla mamma o, più di frequente, dal papà, entro 3 giorni dal parto. Sarà poi la struttura sanitaria stessa a trasmettere la denuncia al Comune di residenza dei genitori e del bambino
  • La denuncia può essere anche effettuata entro 10 giorni dal parto presso l’ufficio di Stato Civile del Comune dove il piccolo è nato (anche se non è quello di residenza)
  • Infine la denuncia si può effettuare entro 10 giorni dalla nascita del bambino presso il Comune di residenza dei genitori o della madre

A firmare il documento, in cui peraltro si indicherà anche il nome scelto per il nuovo nato (in effetti si possono indicare fino a 3 nomi non separati da virgola), in caso di genitori non sposati devono essere entrambi, diversamente basterà la firma materna in cado di mamma single mentre se i neo genitori sono sposati, allora basta la firma del papà.

La denuncia di nascita vien rilasciata al genitore che presenti un documento di identità valido e una dichiarazione dell’effettiva venuta al mondo del piccolo da parte della Direzione sanitaria dell’ospedale, dell’ostetrica che ha assistito al parto se questo sia avvenuto in casa, o solo dal papà se il parto è avvenuto fuori dall’assistenza medica (ad esempio un parto improvviso).

Al neonato servono anche altri due documenti: codice fiscale e tessera sanitaria. Il primo viene in genere rilasciato dal Comune di residenza e spedito direttamente a casa del bambino dopo circa un mese dalla registrazione all’anagrafe successiva alla denuncia di nascita, e la seconda vene ugualmente inviata a domicilio dal Comune di residenza entro un anno dalla nascita del bambino ed ha validità provvisoria di un anno.

Successivamente il Comune provvede ad inviare un’altra tessere con validità standard di 5 anni. Una volta che il piccolo sia provvisto di codice fiscale, sarà cura di uno o di entrambi i genitori recarsi presso la propria ASL di riferimento per fare la richiesta dell’assistenza pediatrica segnalando una o più preferenze consultando la lista dei professionisti disponibili. Infine, se la famiglia ha in previsione un viaggio a breve dopo la nascita del bambino, è necessario procurargli un attestato di identità rilasciato dall’Ufficio anagrafe del proprio comune.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma8 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...