Seguici su

Gravidanza

Fertilità femminile, tutto quello che c’è da sapere per il concepimento

Ecco alcune importanti informazioni che tutte le donne che cercano un bambino dovrebbero conoscere per poter arrivare ad una consapevolezza su come favorire il concepimento: siete certe di sapere tutto sulla fertilità femminile?

[blogo-video provider_video_id=”MRKrkW6ekJo” provider=”youtube” title=”ovulazione e giorni fertili Ginecologa Roma Francesca Marzano” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=MRKrkW6ekJo”]

Siete certe di sapere tutto sulla fertilità femminile? Sia se siate alla ricerca di un bambino sia se non cerchiate a breve una gravidanza, sarebbe bene conoscere il proprio ciclo che può essere profondamente diverso da donna a donna. Sapete ad esempio quando sono solitamente i giorni fertili di ogni donna? Sapete quali sono i sintomi dell’ovulazione? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito alla fertilità femminile.

Bisogna innanzitutto sapere che il periodo più fertile per ogni donna è quello compreso tra i 20 e i 30 anni di età: secondo recenti studi scientifici, dopo i trenta la fertilità di ogni donna si riduce anche in maniera sostanziale, ma ciò non vuol dire che non potremo avere figli. Anzi, oggi l’età media per diventare mamma si è molto alzata, anche se la strada del concepimento potrebbe essere un po’ più lunga. Se siete alla ricerca di un bebè cercate di adottare uno stile di vita sano, evitate fumo e alcolici, sottoponetevi a visite mediche periodiche e cominciate ad assumere acido folico.

Il ciclo femminile ha solitamente una durata di 28 giorni, ma si tratta della media: ci sono donne con cicli più corti e donne con cicli più lunghi. I giorni più fertili di ogni donna sono quelli che precedono e seguono il momento dell’ovulazione, per questo è importante riconoscere i segnali di questa fase: solitamente avviene il 14esimo giorno dall’inizio della mestruazione e per controllare se siamo in questa fase possiamo verificare lo stato del muco cervicale, che aumenta a ridosso dell’ovulazione, proprio come la temperatura basale. Esistono anche dei comodi strumenti in grado di rilevare la temperatura basale, permettendoci di conoscere alla perfezione il nostro ciclo e quindi, di conseguenza, anche i giorni più fertili.

Per ogni dubbio, rivolgetevi al vostro ginecologo: lui saprà indicarvi la strada giusta e le visite periodiche serviranno a scongiurare eventuali problemi che potrebbero rendere più difficile la vostra strada verso la maternità.

Foto | da Flickr di papazimouris

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento22 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma23 ore ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli7 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...