Seguici su

Crescita

Bullismo a scuola: insegniamo ai nostri figli a reagire

Come insegnare ai nostri figli che subiscano atti di bullismo a difendersi senza passare della parte del torto? Ecco qualche semplice consiglio

Il bullismo a scuola è un fenomeno purtroppo in crescita anche nel nostro Paese. Si tratta di una forma di violenza, che può essere fisica o verbale ma che sostanzialmente si manifesta sotto forme di persecuzione e tentativi di umiliazione, che può creare un enorme disagio nei bambini e nei teenagers.

In genere le vittime e i carnefici diventano tali per puro caso, non sempre un bullo è per forza un ragazzino “cattivo” e una vittima “troppo buona” e ingenua. Talvolta l’appartenenza ad un gruppo o, viceversa, l’isolamento, decretano i ruoli.

Ad ogni modo, subire atti di bullismo a scuola è un tipo di esperienza che può capitare a tutti i bambini, è una cosa che purtroppo i genitori devono mettere in conto. Ma come si possono aiutare i propri figli una volta che si scopra che vengono costantemente presi di mira e tormentati dai loro compagni, o da alcuni di essi? Vediamo qual è l’atteggiamento migliore per affrontare il problema.

La prima cosa che in famiglia bisogna fare quando i bambini vanno a scuola soprattutto quando la iniziano o la cambiano, è quella di parlare del fenomeno del bullismo in generale. Talvolta i bambini che lo subiscono si vergognano di “confessarlo” e si chiudono in se stessi. Pertanto sentir parlare della questione può stimolarli, eventualmente, ad aprirsi e confidarsi.

In questo caso i genitori dovranno subito stimolarlo a tirare fuori tutto ciò che li angoscia, a raccontare le violenze o le mortificazioni che subisce per filo e per segno offrendo il loro appoggio incondizionato. E’ il modo migliore per far sentire il bambino protetto e difeso.

In secondo luogo è bene recarsi nella struttura scolastica e parlare con i dirigenti per vedere se esiste una sorta di “politica” interna volta a prevenire o limitare atti di bullismo e per sapere qual è la condizione generale della scuola.

Quali suggerimenti pratici si possono poi fornire ai ragazzi per insegnarli e reagire alle aggressioni? Per prima cosa, se l’atto di bullismo è volto ad estorcere alla vittima qualcosa – merende, soldi, accessori e gadget di vario tipo – bisogna neutralizzare “l’attacco” non fornendo più il proprio figlio di tali oggetti e consigliandogli di incartare la propria merenda in modo che non si veda.

Altro ottimo consiglio è quello di incoraggiare il bambino o il ragazzo a non stare mai da solo. I bulli prediligono i soggetti isolati perché sono indifesi, è ben più difficile prendere di mira un gruppo di tre o più ragazzi.

Questo significa fare amicizia (che è una cosa buona in generale) e trovare sodali con cui condividere i momenti liberi dalle lezioni, inclusa l’ora del pasto in mensa o della merenda a ricreazione.

Un buon atteggiamento per “raffreddare” i piccoli bulli è poi quello di mantenere sempre la calma e ignorare qualunque provocazione mostrandosi inattaccabili (soprattutto in caso di prese in giro e canzonature). Questo spingerà i persecutori a cambiare soggetto o a smettere. Infine, è meglio evitare di andare a parlare direttamente con i genitori dei bulli, meglio farlo con la mediazione di un insegnante o del dirigente scolastico.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia21 minuti ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...