Seguici su

Gravidanza

Come fare il calcolo della fertilità femminile

Come si può fare il calcolo della fertilità femminile per poter capire quali sono i giorni in cui abbiamo maggiori possibilità di rimanere in dolce attesa? Ecco come fare per effettuare un calcolo il più possibile preciso.

calcolo della fertilità femminile

Come si fa il calcolo della fertilità femminile? Per poter capire quali sono i giorni più fertili del nostro ciclo e capire, dunque, quali sono i giorni nei quali abbiamo maggiori speranze di rimanere in dolce attesa, se stiamo cercando di avere un bambino, sappiate che possiamo effettuare un semplice calcolo.

Sarebbe bene, prima di tutto, conoscere al meglio il proprio ciclo, cercando di capire i giorni dell’ovulazione attraverso i segnali inviati dal nostro corpo, magari facendoci anche aiutare da comodi strumenti per il calcolo della temperatura basale che, come il muco cervicale, aumenta proprio a ridosso dell’ovulazione, periodo più fertile e con maggiori speranze di rimanere incinta.

Come calcolare, allora, la fertilità femminile? Bisogna saper calcolare la data dell’ovulazione: in un ciclo “normale” della durata di 28 giorni, l’ovulazione si verifica al quattordicesimo giorno, ma diversa è la situazione se il ciclo è più lungo o più corto del normale. Per poter calcolare i giorni più fertili, bisognerà sottrarre 14 giorni alla durata totale del ciclo medio.

Per facilitare il calcolo, è bene tenere un diario delle mestruazioni, segnandosi data di comparsa e calcolando in media quanti giorni intercorrono tra un ciclo e l’altro. In questo modo saprete quando presumibilmente è in arrivo l’ovulazione, ma ricordatevi anche di imparare a leggere i segnali che vi manda il vostro corpo in questa fase delicata.

Foto | da Flickr di pedrosimoes7

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...