Seguici su

Salute e benessere

Rientro a scuola dopo la mononucleosi: quanti giorni dopo il contagio?

La mononucleosi è una malattia infettiva non grave ma molto contagiosa. Vediamo i tempi di incubazione e di trasmissione del virus in età pediatrica e quando il bambino può rientrare a scuola

otorinolaringoiatra esame gola bambina

Il rientro a scuola dopo la mononucleosi deve essere stabilito dal pediatra. Vediamo per quanti giorni il bambino deve restare a casa.

La mononucleosi, anche detta malattia del bacio, è un’infezione acuta molto contagiosa, ma non grave, che in età pediatrica e adolescenziale è piuttosto comune. Quando si può tornare a scuola dopo il contagio?

Rientro a scuola dopo la mononucleosi: dai sintomi al contagio

A provocare la mononucleosi è un virus della famiglia degli herpes, detto di Epstein-Barr, il quale, una volta entrato nell’organismo e aver scatenato la prima infezione, vi rimane per sempre (un po’ come l’herpes labiale che è lo stesso della varicella) pur senza dare più alcun sintomo o provocare malesseri. Di per sé la mononucleosi è una malattia benigna. Non necessita di cure particolari e soprattutto nell’infanzia. Spesso è quasi asintomatica, o comunque si risolve nel giro di due settimane con una dieta ricca di liquidi e tanto riposo.

Il contagio della mononucleosi è facilissimo tra i bambini, perché il mezzo di trasmissione del virus sono i fluidi corporei – soprattutto la saliva – ma anche il semplice contatto, per non parlare dello scambio di oggetti o indumenti. I sintomi più comuni, simili a quelli dell’influenza stagionale, sono:

  • febbre (non sempre presente)
  • rigonfiamento dei linfonodi (soprattutto quelli del collo)
  • mal di gola
  • senso di affaticamento e debolezza
  • mal di pancia
  • dolori muscolari
  • eruzione cutanea (esantema) che regredisce in pochi giorni.
Bambino febbre

Ritorno a scuola: quanti giorni dopo il contagio?

Come anticipato, la mononucleosi guarisce da sola al massimo nel giro di due settimane, ma se il bambino la contrae nel periodo in cui frequenta l’asilo o la scuola quando può farvi rientro senza rischi di provocare un’epidemia? Consideriamo che l’incubazione di questa malattia infettiva è di circa un mese nei bambini e che la fase davvero contagiosa è la prima, il rientro a scuola viene stabilito dal pediatra dopo la valutazione delle analisi ematochimiche del piccolo (emocromo, VES, transaminasi), in genere quando i sintomi sono del tutto scomparsi.

E’ importante, però che il bambino si astenga dalle attività sportive (anche scolastiche) per qualche mese, per evitare il rischio di complicanze, soprattutto negli sport traumatici che possono provocare lesioni alla milza. Il rientro in classe sarà invece molto più rapido ma il piccolo sarà riammesso solo presentando il certificato medico presso il personale la direzione scolastica.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...