Seguici su

Cronaca

Mamma gelosa del figlio, come superare l’attaccamento morboso

Ci sono mamme che sono estremamente gelose dei loro figli, talmente tanto che questo loro amore e questo loro attaccamento può diventare ossessivo e quasi morboso. Ecco come fare per evitare di cadere in questa trappola.

Una mamma gelosa del proprio figlio in maniera troppo ossessiva e troppo morbosa può essere un freno alla naturale e libera crescita del piccolo. Spesso ci si nasconde dietro un senso di protezione nei confronti dei nostri piccoli, così indifesi, ma in realtà si tratta di una forma di gelosia che, proprio come la gelosia provata nei confronti del proprio partner, può sfociare in comportamenti che non fanno bene nè a noi nè al nostro bambino.

Le mamme gelose dei propri figli non permettono a nessun altro di occuparsene, non consentono ad altre persone, comunque vicine alla famiglia, di prendersi cura del neonato e talvolta nemmeno di avvicinarsi a lui. La mamma che prova questo sentimento, che si manifesta con un attaccamento troppo morboso della mamma nei confronti del figlio, spesso impedisce anche al papà di godersi e prendersi cura del suo bambino, tenendo questo cucciolo d’uomo solo per sè.

Solitamente chi soffre di estrema gelosia per il figlio non ammette di provarla: le mamme gelose si nascondono dietro alla protezione del piccolo, al fatto che il bambino deve stare con la sua mamma, che il contatto con altre persone potrebbe mettere a repentaglio la salute stessa del piccolo. La donna che prova questi sentimenti si sente onnipotente e crede di poter fare tutto, difendendo il bambino anche da persone che non solo hanno tutti i diritti di stare con lui, ma che potrebbero darle una mano.

Questo solitamente avviene perché nel momento del parto la donna non ha vissuto psicologicamente il distacco del piccolo: lo ha tenuto per 9 mesi nella pancia, per 9 mesi è stata praticamente un tutt’uno con lui ed ora non accetta che altri possano entrare nella sua sfera di affetti. E’ una situazione pericolosa, perché mette a rischio la serenità della famiglia e lo stesso rapporto di coppia: il papà potrebbe sentirsi escluso dal lieto evento e privare il bambino del contatto con i parenti più prossimi, come i nonni, potrebbe essere non salutare per lui.

Cosa fare? Sicuramente le persone più vicine alla mamma devono cercare con lei il dialogo, cercare di farle capire che nessuno le sta portando via il bambino, ma che tutti sono lì per aiutare lei e per godersi questo lieto evento che non è esclusivo della mamma, ma coinvolge prima di tutto il papà ed eventuali fratelli o sorelle maggiori e poi altri attori come nonni e zii. Se il dialogo non dovesse funzionare, potete provare a rivolgervi in consultorio o presso lo studio di uno psicologo, per capire la causa scatenante di un atteggiamento che a lungo andare potrebbe essere pericoloso per la mamma, che vive in simbiosi con il bambino, e per il bambino stesso, che non abituato a stare con altre persone ed essere accudito da altri potrebbe avere problemi di socializzazione, soprattutto al momento dell’inizio della scuola materna.

Foto | da Flickr di bump

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...