Seguici su

Educazione

Figli ribelli a scuola: 10 consigli per intervenire

Cosa fare se i nostri figli fanno i ribelli a scuola? Come possiamo intervenire per spiegare loro che non si tratta di un comportamento corretto da tenere? Ecco 10 consigli.

Figli ribelli

Figli ribelli a scuola, cosa fare? Se i nostri bambini o i nostri ragazzi hanno dei comportamenti particolari e considerati “difficili” da trattare a scuola, sappiate che dietro a questo loro comportamento ci potrebbe essere una richiesta di aiuto: spesso la ribellione dei bambini può essere il loro grido di aiuto se stanno attraversando un momento particolare, se provano qualche disagio, se non hanno digerito bene qualche cambiamento importante nella loro vita.

Spesso la ribellione dei figli, a scuola e a casa, si manifesta per grossi cambiamenti, che a noi possono apparire banali, ma che per loro sono delle montagne insormontabili: un trasloco in un’altra città con la perdita di tutti gli amici, la nascita di un fratellino che destabilizza l’armonia conquistata a fatica, i problemi in famiglia tra mamma e papà, che inevitabilmente si riflettono sui figli, sono solo alcuni dei possibili motivi.

Ecco i nostri consigli per intervenire se i nostri figli fanno i ribelli a scuola:

  1. Parlate con le sue insegnanti: solo insieme potrete capire cosa sta succedendo e come intervenire.
  2. Cercate di indagare se il bambino ha qualche problema: la ribellione potrebbe essere espressione di un disagio interiore.
  3. Chiedetevi se le regole che avete deciso di utilizzare per la vita in famiglia sono ancora valide, sono ancora utilizzabili e se sono abbastanza chiare.
  4. Cercate di parlarne con il bambino: il dialogo può essere sempre un valido strumento.
  5. Parlate con le mamme e i papà dei suoi compagni, per capire se il disagio è provato solo da vostro figlio o se c’è qualcosa che non va in classe.
  6. Utilizzate il rinforzo positivo quando le cose a scuola vanno bene, più che le punizioni che possono essere a volte troppo controproducenti (anche se talvolta non abbiamo altre vie d’uscita!).
  7. Provate a ridurre le sue attività giornaliere: se è troppo impegnato, potrebbe reagire in questo modo per dirvi che è stanco.
  8. Non “mollate mai la presa”, pensando che è solo un comportamento passeggero: anche il solo vostro interesse potrebbe essere uno spunto per i ragazzi per capire che non sono soli.
  9. Dovete seguirlo e stargli vicino, ma senza stargli con il fiato sul collo: una presenza discreta, facendo in modo che lui sappia che ci siete se ha bisogno, ma senza opprimerlo, perché potreste ottenere il risultato opposto!
  10. Rivolgetevi ad uno psicologo: a volte parlare con qualcuno di “estraneo” alla famiglia può fare bene. E non solo ai figli!

Foto | da Flickr di phae

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...