Seguici su

Educazione

Figli ribelli a scuola: 10 consigli per intervenire

Cosa fare se i nostri figli fanno i ribelli a scuola? Come possiamo intervenire per spiegare loro che non si tratta di un comportamento corretto da tenere? Ecco 10 consigli.

Figli ribelli

Figli ribelli a scuola, cosa fare? Se i nostri bambini o i nostri ragazzi hanno dei comportamenti particolari e considerati “difficili” da trattare a scuola, sappiate che dietro a questo loro comportamento ci potrebbe essere una richiesta di aiuto: spesso la ribellione dei bambini può essere il loro grido di aiuto se stanno attraversando un momento particolare, se provano qualche disagio, se non hanno digerito bene qualche cambiamento importante nella loro vita.

Spesso la ribellione dei figli, a scuola e a casa, si manifesta per grossi cambiamenti, che a noi possono apparire banali, ma che per loro sono delle montagne insormontabili: un trasloco in un’altra città con la perdita di tutti gli amici, la nascita di un fratellino che destabilizza l’armonia conquistata a fatica, i problemi in famiglia tra mamma e papà, che inevitabilmente si riflettono sui figli, sono solo alcuni dei possibili motivi.

Ecco i nostri consigli per intervenire se i nostri figli fanno i ribelli a scuola:

  1. Parlate con le sue insegnanti: solo insieme potrete capire cosa sta succedendo e come intervenire.
  2. Cercate di indagare se il bambino ha qualche problema: la ribellione potrebbe essere espressione di un disagio interiore.
  3. Chiedetevi se le regole che avete deciso di utilizzare per la vita in famiglia sono ancora valide, sono ancora utilizzabili e se sono abbastanza chiare.
  4. Cercate di parlarne con il bambino: il dialogo può essere sempre un valido strumento.
  5. Parlate con le mamme e i papà dei suoi compagni, per capire se il disagio è provato solo da vostro figlio o se c’è qualcosa che non va in classe.
  6. Utilizzate il rinforzo positivo quando le cose a scuola vanno bene, più che le punizioni che possono essere a volte troppo controproducenti (anche se talvolta non abbiamo altre vie d’uscita!).
  7. Provate a ridurre le sue attività giornaliere: se è troppo impegnato, potrebbe reagire in questo modo per dirvi che è stanco.
  8. Non “mollate mai la presa”, pensando che è solo un comportamento passeggero: anche il solo vostro interesse potrebbe essere uno spunto per i ragazzi per capire che non sono soli.
  9. Dovete seguirlo e stargli vicino, ma senza stargli con il fiato sul collo: una presenza discreta, facendo in modo che lui sappia che ci siete se ha bisogno, ma senza opprimerlo, perché potreste ottenere il risultato opposto!
  10. Rivolgetevi ad uno psicologo: a volte parlare con qualcuno di “estraneo” alla famiglia può fare bene. E non solo ai figli!

Foto | da Flickr di phae

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli4 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...