Seguici su

Cronaca

Mille giorni per creare mille asili nido, il Governo Renzi la spara grossa

In mille giorni il governo Renzi realizzerà in Italia mille asili nido: da mamma di una bambina piccola e viste le carenze di strutture nel nostro paese, mi viene da dire “Evviva”. Ma non è che l’ha sparata un po’ grossa?

asili nido

Che in Italia ci siano pochi asili nido, è un dato di fatto: sono moltissime, infatti, le famiglie che non riescono a trovare un posto nelle strutture pubbliche, ma anche in quelle private. Gli asili nido scarseggiano, ma ecco che arriva il governo a risolvere il problema: Matteo Renzi si trasforma in un supereroe formato famiglia e promette di realizzare in mille giorni mille asili nido. Una mission impossible che forse nemmeno Tom Cruise potrebbe portare a termine.

Riuscire a creare un asilo nido al giorno per i prossimi mille giorni potrebbe essere un’impresa difficile anche per un mago esperto come Merlino e potrebbe essere la trama utopistica di qualche film: ma il governo è sicuro di potercela fare. Già un anno fa Renzi aveva parlato di creazione di più asili nido per permettere alle donne di entrare con più forza nel mondo del lavoro.

Ecco le parole di Renzi in occasione della conferenza stampa di Palazzo Chigi, rivolgendosi al sottosegretario Graziano Delrio:

Adesso lo puoi dire, ci saranno mille asili nido in mille giorni: c’è elemento di profonda diversità tra Nord e Sud, che vede ancora di più divaricarsi la forbice. E su questo, per esempio, la logica dei mille asili nido è un elemento molto importante, che caratterizzerà l’azione di governo.

Il nostro paese ha bisogno effettivamente di più asili nido: una recente indagine di Cittadinanzattiva sottolinea come, confrontandoci con altre realtà europee, l’Italia sia indietro (strano, perché non succede mai, vero?). In Danimarca, Svezia e Islanda, ad esempio, il 50 per cento dei bambini con età inferiore ai 3 anni ha un posto assicurato in un asilo nido, mentre in altri paesi come Finlandia, Paesi Bassi, Francia, Slovenia, Belgio, Regno Unito e Portogallo si va dal 50 al 25%. E in Italia? Noi siamo in fondo alla classifica, con Lituania, Spagna, Irlanda, Austria, Ungheria e Germania e solo il 10-25% dei bambini che riescono a frequentare un asilo nido.

In Italia nel 2012 i bambini sotto i 2 anni erano un milione e 618mila e solo 153mila erano iscritti ad un nido comunale, mentre 46mila negli asili nido convenzionati. Dati troppo bassi, viste le sempre più crescenti esigenze delle famiglie italiane, che sborsano dei bei soldini per poter garantire un posto all’asilo ai propri piccoli. Mille asili nido in più potrebbero essere un ottimo avvio, ma non basteranno, come sottolineato da Francesco Scrima, della Cisl Scuola:

L’intenzione del governo è buona, ma non basta. E bisogna tenere conto delle difficoltà economiche dei comuni.

Che dite, Matteo Renzi avrà esagerato questa volta? Noi siamo scettici sul fatto che in mille giorni riuscirà a creare mille asili nido: speriamo fortemente di essere smentiti, però!

Via | Repubblica

Foto | da Flickr di 44444

    Sai che Bebeblog è tra i candidati dei premi Macchianera Italian Awards 2014, come Miglior Sito per Genitori e Bambini? Hai tempo fino all’11 settembre per votare e far arrivare Bebeblog al primo posto nella sua categoria. Scopri qui come votare!

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma8 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...