Seguici su

Gravidanza

Fattore Rh in gravidanza: come si calcola?

Prima di intraprendere una gravidanza o quando si è in dolce attesa da poche settimane, il ginecologo consiglia ai futuri genitori, sia alla mamma sia al papà, di sottoporsi all’esame per scoprire il fattore Rh. Ecco perché.

Fattore Rh in gravidanza

Come si calcola il fattore Rh in gravidanza? Come ben sappiamo il sangue non è uguale per tutte le persone: i globuli rossi non sono identici, ma si distinguono per piccole caratteristiche. Sono quattro i gruppi sanguigni: i bambini ereditano gruppo e fattore Rh dai genitori. Esiste il gruppo 0, A, B e AB e ognuno di essi, a sua volta, può essere negativo o positivo, a seconda del fattore Rh che ogni individuo possiede. E’ chiaro che non si possono ricevere trasfusioni di sangue indiscrimitamente da ogni gruppo.

Eseguire la ricerca del gruppo sanguigno, tramite un normalissimo esame del sangue, è fondamentale durante la gravidanza: in questo modo i medici possono individuare possibili problemi tra il sangue della mamma e quello del feto, oltre ad essere di fondamentale importanza nel caso si dovesse intervenire chirurgicamente e fossero necessarie delle trasfusioni di sangue.

Ogni bambino appena nato viene sottoposto a questo prelievo di sangue (per il quale non è necessario il digiuno), per capire sin da subito qual è il gruppo sanguigno e quale il fattore Rh. Il risultato viene solitamente scritto nel librettino che vi rilasciano al momento delle dimissioni dall’ospedale.

Il fattore Rh può risultare in maniera diversa a seconda del fattore Rh prevalente tra i genitori: se mamma e papà hanno Rh negativo allora il bambino potrà essere esclusivamente negativo, se entrambi hanno Rh positivo il piccolo ha maggiori probabilità di risultare positivo e scarse probabilità di risultare negativo (la probabilità è minore, ma può accadere: ve lo dico per esperienza personale con la seconda bimba!). Se un genitore è positivo e uno è negativo, il bambino può essere con la stessa probabilità positivo o negativo.

Foto | da Flickr di bravibimbi

    Sai che Bebeblog è tra i candidati dei premi Macchianera Italian Awards 2014, come Miglior Sito per Genitori e Bambini? Hai tempo fino all’11 settembre per votare e far arrivare Bebeblog al primo posto nella sua categoria. Scopri qui come votare!

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia10 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...