Seguici su

Salute e benessere

Pianto del neonato: i 5 motivi più comuni

Quali sono i motivi più comuni per i quali un neonato piange? Sappiate che possono essere diversi e tocca a mamma e a papà capire quali sono i veri motivi del pianto del neonato, il suo unico mezzo di comunicazione.

Pianto del neonato

Capire il pianto del neonato è spesso un’impresa: una recente indagine ha svelato che almeno il 50% dei bambini appena nati piange per 90 minuti ogni giorno. Ci sono poi bambini che piangono di meno e altri che, purtroppo, piangono molto di più, gettando nello sconforto i genitori che non sanno come intervenire.

Il pianto è l’unico mezzo di comunicazione del neonato: lo userà per dirci qualsiasi cosa, per avvertirci ogni volta che avverte un disagio, che c’è qualcosa che non va o semplicemente per informarci che in quella posizione o in quel posto si sta annoiando. Come interpretare i vari pianti del neonato?

Ecco i 5 motivi del pianto del neonato più comuni e come riconoscere i segnali!

  1. Pianto del neonato per fame: lo si riconosce perché prima di iniziare con le sue urla disperate, il piccolo comincia ad aprire la bocca e a muovere la testa a destra e a sinistra in cerca del seno o del biberon. Se non avete colto i segnali della fame per tempo e il piccolo ha cominciato a piangere, prima di offrirgli la pappa cercate di calmarlo, altrimenti sarà molto nervoso.
  2. Pianto del neonato per il pannolino sporco: a nessuno piace stare sporchi, nemmeno ai neonati. Quando il bambino sembra piangere non perché a fame o per altri motivi, controllate il pannolino, potrebbe esserci una bella sorpresa per voi!
  3. Pianto del neonato per il sonno: come quello per la fame, è sicuramente uno dei più comuni. Lo si riconosce perché il bambino, oltre a sbadigliare, comincia anche a stropicciarsi gli occhi con le manine. Aiutatelo a calmarsi per prendere sonno, magari dondolandolo o cantandogli una ninna nanna.
  4. Pianto del neonato perché sta male: solitamente questo pianto è molto debole ed è accompagnato da un rifiuto della pappa e da una sensazione di disagio e fastidio che avvertiamo in lui. Controllategli la febbre ed eventualmente se il quadro non vi convince, chiamate il pediatra.
  5. Pianto del neonato per le coccole: anche i più piccoli amano essere coccolati da mamma e papà e l’unico modo che hanno per dirlo è mettersi a piangere. Prendeteli in braccio, rassicurateli mentre sono nella culletta o nella sdraietta o semplicemente avvicinatevi e sorridete loro… Si sentiranno subito meglio!

Foto | da Flickr di treacletart

    Sai che Bebeblog è tra i candidati dei premi Macchianera Italian Awards 2014, come Miglior Sito per Genitori e Bambini? Hai tempo fino all’11 settembre per votare e far arrivare Bebeblog al primo posto nella sua categoria. Scopri qui come votare!

Leggi anche

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli40 minuti ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento23 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma24 ore ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...