Seguici su

Crescita

Il neonato arriva a casa: come organizzarsi con tempi e igiene

Quando si torna a casa con il proprio bebè dopo la degenza in ospedale, è necessario organizzarsi per costruire subito una routine quotidiana ideale per il benessere di mamma e neonato. Ecco qualche consiglio

Superate le fatiche del parto e la degenza ospedaliera, la neo mamma e il neo papà devono affrontare una sfida cruciale: il rientro a casa, da soli, con il loro neonato. Si tratta di un momento che può spaventare, soprattutto quando si tratti del primo figlio e non si sappia bene come gestire il proprio bebè, quali siano esattamente le sue esigenze e come reagirà all’arrivo in un nuovo ambiente.

Per questa ragione, sebbene ogni bambino sia diverso, è importante organizzarsi seguendo anche i preziosi consigli forniti dalle ostetriche già in ospedale (e ancor prima durante il corso pre parto).

Il neonato deve infatti abituarsi a ritmi del tutto nuovi, a capire la differenza tra giorno e notte, e la mamma deve imparare a capire i suoi segnali, quale pianto segnali la fame e quale, invece, un disturbo fisico come le colichette. E per quanto riguarda l’igiene, come regolarsi con la medicazione del moncone ombelicale e con il bagnetto?

Nessuna paura, tutti i neo genitori vivono le stesse difficoltà e riescono a cavarsela egregiamente, quindi ci riuscirete anche voi. Ecco alcune cose da tenere presenti. Innanzi tutto, per quanto riguarda i tempi delle poppate, inizialmente il bambino richiede il seno, o il biberon, meno spesso di quanto si potrebbe pensare, perché piuttosto preferisce dormire tanto.

Ma non bisogna mai forzarlo a poppare, tanto la fame stessa spingerà il piccolo a piangere per essere nutrito. E’ importante che la neomamma si adegui al ritmo del suo piccolo, che lo allatti quando il bebè lo richieda, lo stacchi dal seno o dal biberon quando allontana da solo la tettarella o il capezzolo mostrandosi sazio e appagato (con o senza ruttino finale), e lo lasci dormire senza svegliarlo per le poppate.

A proposito di sonno, nei primi tempi il bebè alterna un sonno profondo ad uno più vigile, in cui in alcuni momenti sembra quasi svegliarsi, per poi riappisolarsi. In queste fasi, che sono cruciali per il suo sviluppo intellettivo e neurologico, non bisogna intervenire, e soprattutto, se si vuole che il piccolo impari a capire che la notte è il momento migliore per riposare, è bene porlo fin da subito nelle migliori condizioni per apprenderlo.

Programmate le ultime poppate verso le 10-11 di notte, dopo il bagnetto, e adagiate il bebè nella culla, in modo che sia predisposto al sonno. Quando è sveglio parlate con lui con tono dolce e coccolatelo per creare subito un rapporto empatico e per stimolare la sua attenzione e l’apprendimento.

Il primo bagnetto si effettuerà dopo una settimana dalla nascita, una volta che sia caduto il moncone ombelicale (ma se ancora ciò non è accaduto potete lavare il piccolo ugualmente), usando l’apposita vaschetta per neonati, e si effettuerà in orario serale facendolo diventare un rito quotidiano che rilassa il bebè.

Per quanto riguarda la medicazione della ferita lasciata dal moncone ombelicale una volta che sia caduto, è necessario compierla usando garze sterili e un disinfettante spray adatto allo scopo. E’ importante che mamme e papà si lavino ben le mani prima di toccare questa parte delicata del corpo del loro bebè.

Attenzione anche a non premere sulla feritna con il bordo del pannolino. La cicatrizzazione è in genere molto rapida e non problematica. Il cambio del pannolino nei primi tempi dovrà essere molto frequente per evitare che il bebè sviluppi irritazioni e dermatiti, perciò… cominciate a fare scorte di pacchi ben prima che il bebè nasca!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia10 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...