Seguici su

Crescita

Lo sviluppo motorio del neonato fino al primo anno di vita

Scopriamo le tappe dello sviluppo motorio del bebè durante i suoi primi 12 mesi di vita

[blogo-video provider_video_id=”sFv63t7k-vw” provider=”youtube” title=”Sviluppo motorio in linea temporale (3-24 mesi)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=sFv63t7k-vw”]

Durante i primi 12 mesi di vita lo sviluppo del neonato è impressionante, il bebè cresce e matura sia dal punto di vista fisico che cognitivo, e apprende in tempi rapidissimi una serie di abilità tra cui il linguaggio e la deambulazione in posizione eretta. A tal proposito, quali sono le tappe dello sviluppo motorio del lattante?

Appena nato il bambino possiede già alcune abilità innate definite riflessi neonatali, alcuni dei quali destinati ad essere presto sostituti con altre facoltà motorie volontarie più sofisticate. Il riflesso di suzione, di deglutizione, di respirazione, però, permangono, in quanto vitali.

Al contrario, movimenti istintivi come il riflesso di Moro (che si manifesta con un’apertura delle braccine verso l’esterno e una inclinazione della testa all’indietro quando il bambino venga cambiato bruscamente di posizione, o quando sia esposto ad uno stimolo improvviso che lo spaventa), o quello prensile, scompaiono entro i primi mesi di vita.

Vediamo, invece, quali abilità motore il bebè apprende nel suo primo anno in modo permanente:

  • Nei primi due mesi il bambino compie solo piccoli movimenti del corpo e uno sgambettamento generico che servono a rinforzare i suoi muscoli. In questa fase non riesce ancora a tenere la testa dritta perché troppo pesante rispetto al corpo
  • A 3 mesi il neonato comincia a tenere la testa più eretta e ad effettuare i primi movimenti volontari, come il tendere le braccia verso la mamma o le manine verso un oggetto che lo incuriosisca (anche se non riesce ad afferrare nulla, per il momento)
  • A 4 mesi il piccolo è in grado di tenere il collo sempre più dritto, di voltare la testa di lato e compiere movimenti delle mani e dei piedi più precisi, inoltre anche la muscolatura della schiena si rinforza. Ora afferra, seppur in modo un po’ scomposto e non molto efficace, gli oggetti, e cominci a “scoprire” ed esplorare il suo corpo
  • A 5 mesi il bebè scopre l’opponibilità del pollice e diventa molto più abile nell’afferrare e manipolare gli oggetti
  • A 6 mesi, forte di una maggiore robustezza del muscoli della schiena, inizia a stare seduto per bene e a muovere il busto in avanti
  • A sette-nove mesi inizia a strisciare e a gattonare, e compie movimenti volontari per raggiungere gli oggetti o le persone distanti da lui. La sua sempre più perfetta coordinazione occhio-mano, gli permette ora di andare verso oggetti in movimento e di raggiungerli con una buona precisione
  • A 10-12 mesi il bambino muove i primi passi in posizione eretta, e riesce ad usare pollice e indice per tenere tra le dita piccoli oggetti, impara a manovrare qualche posata per mangiare da solo e i suoi movimenti sono sempre più coordinati e precisi. In questa fase il bambino inizia anche a buttare gli oggetti a terra, scoprendo così che una volta gettatati essi cadono e producono dei rumori
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli24 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...