Seguici su

Salute e benessere

Come prevenire la scabbia a scuola

La scabbia è una parassitosi della pelle non grave ma molto fastidiosa e contagiosa. Vediamo come prevenirla nei bambini a scuola

Quando a scuola si diffonde la notizia che ci sono stati casi di scabbia (o altro genere di parassitosi contagiosa), in genere le mamme e i papà dei bambini che frequentano l’istituto vengono presi dal panico e corrono a ritirare i propri piccoli.

In realtà, prendersi la scabbia a scuola è un evento molto più raro di quanto si possa immaginare, è molto più facile e frequente che il bambino entri in contatto con l’acaro Sarcoptes Scabiae in famiglia o in altri ambienti che non siano le alule scolastiche. Come si trasmette questa fastidiosa malattia della pelle caratterizzata da eruzioni cutanee e prurito intenso?

Attraverso il contatto “pelle contro pelle” prolungato con persone già portatrici del parassita (nel caso dei bambini ad esempio attraverso il gioco con i coetanei o l’abbraccio di genitori o altri adulti già malati), o vivendo in ambienti in cui il microrganismo si trova (ne bastano pochi che poi proliferano nel corpo umano).

Vestiti, lenzuola, tappeti e divani sono ambienti perfetti in cui questi acari possono sopravvivere prima di trovare un organismo ospite. Questo, però, non significa che ci si può ammalare di scabbia solo ed esclusivamente frequentando ambienti sporchi o degradati, chiunque può essere “colonizzato”, indipendentemente dall’età, dalla propria igiene personale e dall’estrazione sociale.

Quindi una cosa da non fare è “ghettizzare” scuola i bimbi che si ammalano di parassitosi perché non è affatto detto che si siano presi la malattia perché meno puliti degli altri.

Detto questo, dal momento che la scabbia produce sintomi precisi, come il prurito intenso e la formazione di crosticine rilevate e arrossate in zone particolari del corpo tra cui ascelle, polsi e dita di mani e piedi, è bene rivolgersi subito al dermatologo per la profilassi necessaria.

Per debellare l’acaro e uccidere le uova deposte sottocute basta applicare sulla cute dei bimbi dei prodotti ad uso tipico a base di permetria al 5%, e in capo a 4 giorni saranno liberati dal parassita e pronti a tornare a scuola.

Se nell’istituto ci sono stati più casi di scabbia si procede a disinfestare tutti gli ambienti e si affiggono volantini che informano su cosa sia la malattia, come si trasmetta e con quali sintomi in modo che tutti i genitori osservino con attenzione i propri figli per scoprire precocemente eventuali segnali di contagio.

Difficilmente si genera un’epidemia di scabbia analoga a quelle dei pidocchi (frequenti soprattutto all’asilo), pertanto prevenire la malattia è molto facile, considerando che per il contagio ci vogliono contatti fisici prolungati.

E’ bene, quindi, in linea generale, seguire delle buone norme igieniche e preoccuparsi subito di portare dal medico e informare gli insegnanti quando i bambini manifestino pruriti “sospetti”. Per il resto, bisogna stare tranquilli, la scabbia è fastidiosa ma non grave, e si guarisce senza problemi.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia11 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...