Seguici su

Educazione

La didattica musicale per bambini, scopriamo gli strumenti musicali migliori

Scopriamo come avviare i bambini alla musica e quali sono gli strumenti musicali più adatti per cominciare

In principio fu il flauto dolce. Come gli adulti che furono scolari e alunni delle scuole medie qualche decennio fa ricorderanno, era proprio quel delicato strumento il primo proposto ai bambini nelle lezioni di didattica musicale.

Le ragioni di tale scelta erano meramente pratiche: si trattava dello strumento più economico a disposizione, facile da suonare (almeno nei primi rudimenti), non ingombrante, che ciascuno poteva procurarsi senza problemi. Non lo stesso si può dire per chitarra, violino, pianoforte, tastiere o percussioni.

Ma oggi come è cambiata l’educazione musicale nella scuola primaria e quali sono gli strumenti musicali migliori per avvicinare allo studio di questa bellissima disciplina i bambini? In genere nella scuola elementare la musica è una materia non “fondamentale”, che viene pertanto trascurata. Anche se le direttive ministeriali spingono a valorizzare questa disciplina artistica, molti istituti scolastici a corto di soldi evitano di investire in corsi di musica, anche se, naturalmente, ci sono le debite eccezioni.

Nei casi migliori si programmano le lezioni musicali avvalendosi del contributo di maestri professionisti esterni che presentino buoni progetti adatti all’età dei bambini. L’approccio, quindi, può essere molto diverso, ma in genere prevede subito l’avviamento al canto (corale) e alle note attraverso strumenti musicali che permettano l’interazione e il gioco.

Il pianoforte viene considerato lo strumento più adatto ad avvicinare i bimbi all’educazione musicale perché “suona” al solo tocco. I bambini non devono assumere posizioni particolari, possono giocare con la tastiera con le loro piccole mani senza fatica. Altri strumenti più ingombranti o che prevedano l’uso consapevole del fiato e delle dita delle mani sono adatti solo a bimbi più grandi.

Inoltre, il pianoforte rappresenta la “base” per l’apprendimento di tutti gli altri strumenti musicali, pertanto, è proprio l’ideale per cominciare. Anche le percussioni sono perfette per i primi approcci e per stimolare il senso del ritmo, come ad esempio i tamburi, i bonghetti, mentre per la chitarra si dovrebbero avere almeno sette anni di età e una buona manualità.

Il violino, con il nuovo metodo Suzuki, si può iniziare a studiare anche a 4 anni, ma si tratta di uno strumento che non è proprio adatto a tutti i bambini perché assai complesso, che prevede tanto studio prima di riuscire a ricavarne “suoni” accettabili, pertanto può essere molto frustrante.

L’obbligatorietà dello studio musicale nella scuola italiana comincia “solo” alle medie, momento in cui, teoricamente, il ragazzino può tentare di impratichirsi su qualunque strumento, ma se non possiede precedenti rudimenti musicali fa più fatica perché il cervello è ormai “rigido” rispetto a quello, del tutto permeabile e quindi plasmabile, di un bambino piccolo o della scuola primaria.

Se, quindi, siete genitori “musicali” e desiderate che il vostro bimbo venga avviato alla musica il prima possibile, iscrivetelo in una scuola primaria che preveda nell’offerta formativa anche i corsi di musica oppure rivolgetevi a maestri privati.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma2 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...