Seguici su

Gravidanza

Dosaggi ormonali per gravidanza, quali test fare prima di restare incinta?

Quando si decide di concepire un bambino, è utile effettuare alcuni dosaggi ormonali per controllare che l’attività ovarica sia quella ottimale per programmare una gravidanza. Ecco i test da fare

Una donna che voglia diventare presto mamma e che, magari, non sia più giovanissima o abbia un ciclo mestruale non proprio regolare, prima di restare incinta, o almeno di provarci, dovrebbe sottoporsi ad alcuni semplici e non invasivi test del sangue per il dosaggio ormonale.

E’ importante, infatti, al fine di scoprire in fase precoce eventuali disfunzioni endocrine o ovariche che possono rendere difficile il concepimento, compiere questo semplice screening preventivo ancora prima di provare in modo “sistematico” a restare incinta.

Certo, una ragazza giovane, che non abbia problemi mestruali, probabilmente inizierà una gravidanza fin dai primi rapporti sessuali mirati, ma talvolta il concepimento non è così automatico, soprattutto quando le ovulazioni non siano regolari. Tra i fattori che possono ostacolare una gravidanza ci sono, infatti, disturbi della tiroide, iperprolattinemia, insufficiente produzione di estrogeni, ovaio policistico, diabete, pre-menopausa precoce eccetera.

Vediamo, pertanto, quali sono i dosaggi ormonali più utili per capire se l‘attività ovarica
è ottimale, se l’ovulazione si verifica regolarmente ed è pertanto possibile cominciare subito a cercare un bambino.

  • FSH (ormone follicolo-stimolante): misura la concentrazione dell’ormone che stimola la produzione degli ovociti. Il dosaggio si esegue tra il terzo e il quinto giorno del ciclo
  • LH (ormone luteinizzante): un dosaggio che si effettua insieme all’FSH. Quando questo valore supera quello dell’FSH potrebbe indicare un ovaio policistico
  • Estradiolo (17-beta-estradiolo o E2): aumenta in fase follicolare (man mano che gli ovociti maturano nell’ovaia), e si misura sempre, come gli altri due, tra il 3° e il 5° giorno del ciclo
  • Progesterone: con questo dosaggio che si esegue al 21mo giorno del ciclo, si misura l’avvenuta ovulazione. Il valore superiore ai 5 ng/ml ci informa che l’ovulazione c’è stata
  • Prolattina: se i valori sono troppo elevati possono indicare disturbi endocrini, oppure alti livelli di stress. La iperprolattinemia impedisce il concepimento
  • Ormoni della tiroide (TSH, FT3 e FT4): misurano la funzionalità della tiroide, e quando “sballati”, oltre a provocare vari disturbi, rendono anche irregolare il ciclo mestruale fino all’amenorrea (assenza di mestruazioni)
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...