Seguici su

Crescita

Le visite dal pediatra nel primo anno di vita, quali analisi si devono fare?

Nel suo primo anno di vita ogni bambino deve essere sottoposto ad una serie di controlli pediatrici e di esami. Vediamo quelli principali obbligatori

I bambini nel loro primo anno di vita vengono sottoposti regolarmente ai controlli pediatrici che rientrano nei cosiddetti bilanci di salute.

Il piccolo viene costantemente misurato e pesato, per valutarne il corretto sviluppo fisico e scoprire in fase precoce eventuali disfunzioni e ritardi, si effettuano i vaccini obbligatori, si controllano vista e udito, si valutano i riflessi neonatali innati (quelli “arcaici”, che scompaiono alcuni mesi dopo la nascita per essere, in parte, sostituti da competenze superiori) e lo sviluppo cognitivo.

Insomma, un monitoraggio completo, che spetta al pediatra di base del piccolo, che ha lo scopo di controllare che il bambino cresca bene e sia perfettamente sano. Vediamo, nello specifico, quali sono gli esami a cui il neonato deve essere sottoposto nel corso dei suoi primi 12 mesi di vita:

  • Prima visita pediatrica (si effettua tra il 1° e il 45° giorno dopo la nascita). Si effettuano i seguenti esami: anamnesi medica familiare, misurazioni della circonferenza del cranio, del peso e dell’altezza, della fontanella anteriore; esami della funzionalità cardiaca e respiratoria e controllo dell’apparato digestivo e genitale. Esame neurologico e dell’udito (reazione al rumore), controllo ortopedico attraverso la manovra di Ortolani-Barlow per scoprire eventuale displasia dell’anca associata,s e necessario, a radiografia dell’anca
  • Seconda visita pediatrica (si effettua tra il 61° e il 90° giorno dalla nascita prima delle vaccinazioni obbligatorie): controllo e misurazione di peso, altezza, circonferenza cranica e fontanella frontale, esame fisico generale, analisi psicomotoria e sensoriale, analisi del rapporto madre-bambino e preparazione alle vaccinazioni obbligatorie
  • Terza visita pediatrica (si effettua tra i 4 e i 6 mesi del neonato): Controllo di peso, altezza, circonferenza cranica e fontanella anteriore, esame fisico generale e analisi psicomotoria e sensoriale, valutazione del rapporto madre-bambino, indicazioni dietetiche sullo svezzamento
  • Quarta visita pediatrica (si effettua tra i 7 e i 9 mesi del bebè): misurazione di peso, altezza e circonferenza del cranio, esame generale e controllo dello sviluppo psicomotorio e sensoriale, esame audiometrico Boel-Test per la misurazione dell’udito
  • Quinta visita pediatrica (si effettua tra i 10 e i 12 mesi del neonato): misurazione di peso, altezza e circonferenza del cranio, esame fisico generale e controllo dello sviluppo psicomotorio e sensoriale, valutazione del rapporto madre bambino e interazione del pediatra con il piccolo paziente, promozione delle vaccinazioni non obbligatorie e valutazione della reazione di quelle obbligatorie. Indicazioni sulla dieta
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...