Seguici su

Crescita

Mio figlio non ha amici? Lo sport aiuta

Non tutti i bambini sono naturalmente socievoli, talvolta la timidezza li isola e faticano a farsi degli amici. In questi casi lo sport può fornire un valido aiuto, vediamo perché

Se c’è una cosa che tormenta e fa soffrire un genitore è quello di scoprire che il proprio figlio non ha amici. La socializzazione del bambino e dell’adolescente, infatti, non è automatica, e risente di molti fattori.

Naturalmente c’è una parte caratteriale che ha il suo peso. Alcuni bambini, più timidi e introversi, faticano a fare amicizia con i coetanei e spesso preferiscono la compagnia degli adulti, con i quali si relazionano senza conflitti.

Il rapporto con i coetanei diventa problematico quando un bambino soffra di timidezza patologica, quando la sua autostima sia molto bassa, quando sia insicuro, pauroso e troppo “attaccato” ai genitori e non riesca a trovare la sua autonomia.

Eppure tutti sappiamo quanto sia importante imparare a relazionarsi con il prossimo fin dalla più tenera età, e sovente proprio le amicizie nate tra i banchi di scuola sono quelle più solide e durature, perché ci cresce insieme ci si confronta sule stesse problematiche della vita.

I bambini solitari, che rifiutano di interagire con loro compagni di scuola e o con gli altri coetanei, però, in fondo soffrono di questo loro isolamento, perché si sentono diversi dagli altri, “tagliati fuori” dalle dinamiche di gruppo.

Ma talvolta la loro timidezza li “blocca”, e non riescono a trovare l’aggancio per creare un ponte relazionale anche con i compagnetti con cui volentieri farebbero amicizia. In questi casi è ben intervenire, seppur in modo non “invasivo”, offrendo al bambino o al teenager una buona occasione di incontro con gli altri.

Ad esempio lo sport fornisce una straordinaria piattaforma su cui costruire dei buoni e solidi rapporti sociali tra coetanei. Questo perché tutte le attività sportive hanno delle regole precise, prevedono ruoli “fissi” e sono mediati dagli adulti (cosa che “rassicura” i più timidi e paurosi), permettendo così anche ai bimbi più insicuri di tirare fuori le loro qualità e farsi rispettare dagli altri.

Ma soprattutto perché gli sport (specie se di squadra) si basano sul cameratismo e promuovono comportamenti solidali e generosi. Naturalmente è bene far praticare al bambino un’attività sportiva che gli piaccia e in cui sia versato, in modo che, prima di tutto, si diverta nelle sessioni di allenamento.

Un bambino a suo agio in quello che fa è più predisposto a socializzare, e il gioco che preveda delle gare mette alla prova i bambini stimolando la naturale competitività e l’agonismo che sono anche delle belle occasioni per dimostrare a se stessi, e agli altri coetanei, che si è “bravi” e che il proprio apporto alla squadra è positivo.

Sentirsi parte di un organismo “vivo”, parte di un gruppo, è cruciale per stimolare nel bambino la naturale inclinazione ad instaurare rapporti amicali. Non tutti i bambini andranno d’accordo con tutti, ma anche quelli più timidi troveranno senza dubbio almeno un amico del cuore. E’ quanto basta per non sentirsi più soli.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...