Seguici su

Crescita

Risvegli notturni dei bambini, dall’omeopatia le cure dolci

Durante l’età della crescita i bambini possono soffrire di disturbi del sonno, in particolare di risvegli notturni. Ecco come aiutarli con l’omeopatia

I risvegli notturni nei bambini, sia in fase neonatale che più avanti negli anni, sono un disturbo del sonno abbastanza comune.

Le cause possono essere diverse, ad esempio nel bebè il continuo svegliarsi durante la notte può essere sintomo di una piccola alterazione dei ritmi circadiani che regolano il ritmo sonno-veglia, oppure di qualche minimo problema neurologico destinato a risolversi facilmente con la crescita. Nei bambini più grandicelli un sonno disturbato può avere un’origine organica o psicologica.

I bimbi ansiosi, ad esempio, sono più soggetti a questo specifico disturbo, ma anche i piccoli che soffrano di problemi fisici come tosse e asma o reflusso esofageo.

Quando i risvegli notturni si verifichino con troppa frequenza, finendo per ripercuotersi negativamente sulla salute del bambino, che appare assonnato durante il giorno, apatico e irritabile, e anche il suo rendimento scolastico ne venga compromesso, è bene rivolgersi al pediatra o ad un neurologo infantile per indagare le cause del problema e stabilire una strategia terapeutica.

Talvolta i risvegli sono associati a incubi notturni, e in questo caso è bene cercare di comprendere l’origine del disagio.

Detto questo, va anche ricordato che talvolta il problema dei risvegli notturni infantili è transitorio e ha a che vedere con pessime abitudini e una cattiva “igiene del sonno”, come l’assumere bevande eccitanti la sera o l’andare a letto troppo tardi, e che pertanto bastano poche regole di buon senso per invertire la tendenza e garantire al piccolo un sonno di qualità.

Esistono, poi, anche i rimedi naturali, e in tal senso un aiuto concreto lo fornisce la medicina omeopatica, del tutto priva di effetti collaterali. Ecco una lista dei prodotti consigliati nei diversi casi di risvegli notturni in età pediatrica:

  • Nux vomica (quando il bambino si sveglia tra le 03 e le 04 del mattino a non riesce più a prendere sonno)
  • Chamomilla
  • Ignatia amara (risvegli notturni determinai da stati di angoscia)
  • Camilia (quando il bebè si sveglia perché sta mettendo i dentini e sente dolore)
  • Stramonium (risvegli associati a incubi)
  • Kalium Bromatum
  • Hyosciamus
  • Cypripedium pubescens (indicato per i bambini molto nervosi)

Tutti i rimedi omeopatici per i bambini sono disponili in farmacia in formati e composizioni adatte a loro, e per quanto riguarda le dosi, è bene farsi consigliare da un bravo omeopata o dal farmacista esperto in omeopatia.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli22 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...