Seguici su

Crescita

Risvegli notturni dei bambini, dall’omeopatia le cure dolci

Durante l’età della crescita i bambini possono soffrire di disturbi del sonno, in particolare di risvegli notturni. Ecco come aiutarli con l’omeopatia

I risvegli notturni nei bambini, sia in fase neonatale che più avanti negli anni, sono un disturbo del sonno abbastanza comune.

Le cause possono essere diverse, ad esempio nel bebè il continuo svegliarsi durante la notte può essere sintomo di una piccola alterazione dei ritmi circadiani che regolano il ritmo sonno-veglia, oppure di qualche minimo problema neurologico destinato a risolversi facilmente con la crescita. Nei bambini più grandicelli un sonno disturbato può avere un’origine organica o psicologica.

I bimbi ansiosi, ad esempio, sono più soggetti a questo specifico disturbo, ma anche i piccoli che soffrano di problemi fisici come tosse e asma o reflusso esofageo.

Quando i risvegli notturni si verifichino con troppa frequenza, finendo per ripercuotersi negativamente sulla salute del bambino, che appare assonnato durante il giorno, apatico e irritabile, e anche il suo rendimento scolastico ne venga compromesso, è bene rivolgersi al pediatra o ad un neurologo infantile per indagare le cause del problema e stabilire una strategia terapeutica.

Talvolta i risvegli sono associati a incubi notturni, e in questo caso è bene cercare di comprendere l’origine del disagio.

Detto questo, va anche ricordato che talvolta il problema dei risvegli notturni infantili è transitorio e ha a che vedere con pessime abitudini e una cattiva “igiene del sonno”, come l’assumere bevande eccitanti la sera o l’andare a letto troppo tardi, e che pertanto bastano poche regole di buon senso per invertire la tendenza e garantire al piccolo un sonno di qualità.

Esistono, poi, anche i rimedi naturali, e in tal senso un aiuto concreto lo fornisce la medicina omeopatica, del tutto priva di effetti collaterali. Ecco una lista dei prodotti consigliati nei diversi casi di risvegli notturni in età pediatrica:

  • Nux vomica (quando il bambino si sveglia tra le 03 e le 04 del mattino a non riesce più a prendere sonno)
  • Chamomilla
  • Ignatia amara (risvegli notturni determinai da stati di angoscia)
  • Camilia (quando il bebè si sveglia perché sta mettendo i dentini e sente dolore)
  • Stramonium (risvegli associati a incubi)
  • Kalium Bromatum
  • Hyosciamus
  • Cypripedium pubescens (indicato per i bambini molto nervosi)

Tutti i rimedi omeopatici per i bambini sono disponili in farmacia in formati e composizioni adatte a loro, e per quanto riguarda le dosi, è bene farsi consigliare da un bravo omeopata o dal farmacista esperto in omeopatia.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...