Seguici su

Crescita

Le vitamine per i neonati da integrare con l’allattamento

I neonati allattati al seno o artificialmente possono avere necessità di qualche integrazione vitaminica. Vediamo quali sono i supplementi con cui arricchire il latte

Le vitamine per i neonati da somministrare come integrazione in fase di allattamento, sia al seno materno che con il latte formulato, sono un argomento dibattuto e controverso.

Un bebè sano, nato di nove mesi, allettato da una mamma a sua volta sana che si alimenta in modo corretto ed equilibrato, o nutrito con il latte artificiale di ottima qualità, non dovrebbe, in linea teorica, avere bisogno di ulteriori supplementi vitaminici fino allo svezzamento, e oltre. Il latte dovrebbe fornirgli tutti i principi nutritivi necessari per garantirgli un coretto sviluppo psico-fisico.

Detto questo, i pediatri possono prescrivere alcune vitamine o altre sostanze da aggiungere al latte quando il bebè, ad esempio, sia nato un po’ prematuro, oppure abbia sofferto o soffra di intolleranza la latte, abbia avuto malattie gastrointestinali con diarrea e vomito, o infine cresca poco per rispetto ai parametri della sua età. Insomma, ci sono molte ragioni per cui un piccolo rinforzo vitaminico extra allattamento possa essere consigliabile per il neonato. Vediamo quali sono le vitamine da integrare e quando:

  • Vitamina D. E’ indispensabile per “fissare” il calcio nelle ossa e nei denti del bebè, e facilita l’ossificazione, inclusa la chiusura della fontanella anteriore, pertanto se ne consiglia la somministrazione fin dai primi giorni di vita, o al limite dal primo mese, fino a tutto il primo anno del bambino. Dal momento che questa vitamina si sintetizza anche attraverso l’esposizione ai raggi solari, in molti casi i pediatri fanno sospendere l’integrazione nei mesi estivi, soprattutto se il bambino ha la possibilità di andare al mare
  • Vitamina K. E’ necessaria per la coagulazione del sangue e previene la malattia emorragica del neonato. Negli ospedali ne vien somministrata, per prassi, una dose ad ogni bebè subito dopo la nascita. In caso di prematurità o pericolo di sanguinamento del bambino, si prosegue la somministrazione per i primi tre mesi, e in genere questa integrazione è consigliata quando si allattano i bambini al seno. Queste perché il latte materno è quasi privo di vitamina K, mentre quello formulato ne viene arricchito
  • Fluoro. Non è una vitamina ma una sostanza importante per la formazione dei denti e la prevenzione delle carie dentali infantili. Si somministra dal primo mese di vita. Se la mamma assume il fluoro e allatta il suo bambino al seno, non c’è bisogno di somministrarlo anche al neonato
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli20 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...