Seguici su

Gravidanza

L’aritmia cardiaca in gravidanza, perché il cuore fa i capricci?

L’aritmia è un disturbo del ritmo cardiaco che provoca tachicardia e senso di spossatezza. Vediamo le cause in gravidanza e come intervenire

Non è raro che il cuore di una donna in gravidanza, ogni tanto, faccia le “bizze”. Tachicardia e palpitazioni, associate a senso di spossatezza e vertigini sono sintomi che insorgono soprattutto nella parte finale della gestazione, ma che in genere non sono tali da dover preoccupare la futura mamma perché semplicemente determinati dall’affaticamento del cuore materno che deve “pompare per due”.

Se, poi, ci mettiamo anche un po’ di ansia per il parto imminente, è comprensibile che il cuore ogni tanto acceleri i propri battiti. Consideriamo che se una donna non in stato di gravidanza conta circa 70 battiti cardiaci al minuto, quando incinta può arrivare a 80-90 battiti per ragioni del tutto fisiologiche.

Se le palpitazioni non sono frequenti e tali da generare grandi disturbi, e il cuore torna regolare con un po’ di riposo e la giusta idratazione (a volte la tachicardia è solo spia di una certa debolezza), non c’è di che agitarsi. Tuttavia, talvolta l’alterazione del ritmo cardiaco, con battiti non tanto più veloci del normale quanto irregolari, è sintomo di una patologia del cuore specifica che si chiama aritmia, o extrasistole.

In questi casi le contrazioni cardiache sono alterate, con una piccola pausa tra una prima contrazione prematura, e la seguente. La persona percepisce, quindi, la sensazione che il cuore smetta di battere o che “perda colpi”. L’aritmia in gravidanza si presenta di solito nella forma più benigna, detta atriale perché l’anomalia si verifica a livello degli atri del cuore, le due cavità superiori.

In dolce attesa è poi possibile che la donna manifesti una particolare forma di aritmia chiamata tachicardia parossistica ventricolare, che si manifesta con un aumento improvviso del ritmo cardiaco (oltre 150 battiti al minuto) e palpitazioni. Questo malessere genera nella donna uno stato di angoscia e prostrazione che può spaventare molto.

In genere questa forma di aritmia si può tranquillamente tenere sotto controllo con alcuni farmaci (non Beta-bloccanti) non nocivi per il feto da assumersi quando si manifesta un episodio acuto di tachicardia. Se il disturbo fosse non di tipo funzionale (quindi legato solo alla gravidanza), però, dopo la nascita del bambino sarebbe meglio risolverlo una volta per tutte con una piccola operazione chiamata ablazione che sostituisce il pacemaker.

Lo stile di vita, infine, incide molto sul ritmo cardiaco. Il consiglio che i medici danno alle donne in gravidanza con il cuore “ballerino”, è quello di evitare di aumentare troppo di peso, controllare i valori della tiroide (spesso all’origine di disfunzioni cardiache c’è proprio un problema di iper o ipo funzionamento di questa ghiandola endocrina), alimentarsi e idratarsi in modo ottimale, evitare lo stress e gli sforzi eccessivi e, naturalmente, non fumare.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia9 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...