Seguici su

Crescita

Il divaricatore delle anche per il neonato per curare un disturbo frequente

Il divaricatore delle anche per il neonato è uno strumento che serve per prevenire e risolvere un comune disturbo articolare che si chiama displasia dell’anca. Vediamo perché e come si usa

Il divaricatore alle anche è un dispositivo ortopedico che viene fatto indossare ai neonati che manifestino una displasia delle anche abbastanza seria o diagnosticata tardivamente (dopo il quarto mese di vita).

L’articolazione del bacino dei neonati, infatti, talvolta si presenta immatura, tanto che nei primi mesi la saldatura tra la testa del femore e la corrispondente cavità dell’anca non è completa e pertanto le due ossa, non combaciando, si allontanano. Questa anomalia in genere è molto lieve, nel senso che la testa del femore del bebè, pur non incastrandosi perfettamente all’acetabolo (la cavità dell’anca dove dovrebbe inserirsi), se ne discosta in modo minimo.

In casi meno frequenti, però, la displasia è più accentuata tanto da portare al rischio di lussazione o sub-lussazione, con le due ossa completamente separate. Dobbiamo tenere conto che l’articolazione del bacino si trova a metà del corpo, e deve non solo sorreggerci e fungere da baricentro, ma permetterci di camminare in modo fluido.

Per tale ragione la forma anatomica delle anche è fatta ad incastro, ovvero la parte superiore del femore (l’osso della coscia) detta testa, poggia saldamento alla corrispondente cavità presente nella porzione esterna di ciascuna anca, detta acetabolo. Nei neonati, soprattutto se prematuri, talvolta questa combinazione non è perfetta perché l’articolazione non è ancora del tutto matura, e pertanto si verifica la displasia.

Per giunger ad una diagnosi il pediatra effettua, nel corso della prima visita obbligatoria (entro i primi 45 giorni del bebè), una manovra detta di Ortolani-Barlow, che serve per valutare il livello di sviluppo dell’articolazione e che individua i casi più gravi di displasia. In caso di dubbio, però, è necessario, entro le 12 settimane di vita, sottoporre il bambino anche ad una ecografia delle anche.

Come si tratta la displasia? Nei casi lievi è sufficiente mantenere il più possibile il bambino con le gambine divaricate in modo che la testa del femore non prema contro l’acetabolo dell’anca non ancora sviluppato. Può bastare anche far indossare al bebè un doppio pannolino e il gioco è fatto. Nel giro di pochi mesi, completandosi lo sviluppo articolare, la displasia scompare.

Nei casi più gravi, però, quando esiste il rischio di lussazione, oppure quando il bebè abbia più di 4 mesi, si dota il piccolo di un dispositivo chiamato divaricatore delle anche, da fargli indossare sempre perché è strutturato in modo da mantenergli le gambe sempre divaricate.

Questo tutore fisso va fatto indossare la bambino per diversi mesi, e intanto si monitorerà lo sviluppo dell’articolazione attraverso controllo ecografici periodici. Se la displasia è di gravità intermedia e il bambino ha non più di un mese di vita, gli si fa indossare sopra il pannolino un divaricatore a mutandina, elastico.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento2 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità3 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia4 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli5 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento6 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma6 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...