Seguici su

Gravidanza

Gravidanza extrauterina e aborto spontaneo, le cure da seguire

La gravidanza extrauterina, o ectopica, si verifica quando l’embrione non si annida nell’utero ma rimane nelle tube o si sposta altrove. In genere si conclude presto con un aborto spontaneo, vediamo cosa fare in questi casi

La gravidanza extrauterina, o ectopica, è una delle più frequenti cause di aborto spontaneo, e interessa circa l’1-3% delle gravidanze.

Si tratta di una complicanza più comune nelle donne che abbiano sofferto di infezioni tubariche, di endometriosi o che siano primipare attempate, inoltre la gravidanza extraeuterina tende a recidivare, quindi una donna che abbia già avuto episodi simili per ogni tentativo di concepimento deve farsi controllare attentamente.

La gravidanza extrauterina, come intuibile dal nome, si verifica quando l’embrione fecondato, invece di annidarsi nella sede biologicamente programmata per il suo sviluppo, ovvero l’utero, rimane nelle tube (oltre il 90% dei casi), o si impianta nelle ovaie e, in casi rarissimi, persino nell’intestino. I rischi per la madre sono abbastanza seri se la gestazione non si interrompe subito con un aborto, perché l’embrione, ingrossandosi, può provocare la rottura delle tube con conseguente emorragia interna.

La gravidanza ectopica in fase precoce non dà sintomi particolari, ovvero non diversi dalle altre gravidanze, tra cui perdite ematiche e crampi addominali, ma le analisi dei valori ormonali (soprattutto di Beta HCG, Gonadotropina corionica umana, ormone prodotto dalla placenta) appaiono alterate rispetto a quelle di una gestazione normale.

In casi dubbi, è sufficiente un’ecografia pelvica o trans-vaginale alle prime settimane per individuare l’anomalia. Va da sé che una gravidanza ectopica non può essere portata avanti, pertanto, se la donna non va incontro ad un aborto spontaneo, cosa che accade in buona parte dei casi, si deve procedere alla rimozione chirurgica del feto, o alla somministrazione di farmaci abortivi come il metotrexate (indicato solo nei primi 10 giorni di gestazione).

L’aborto spontaneo tubarico, provocato dai movimenti delle salpingi (tube di Falloppio), che espellono l’embrione, può avvenire con qualche complicanza, ovvero con sanguinamento ed emorragie di una certa entità anche se non si verifica la rottura vera e propria della tuba che ospita l’ovocita fecondato.

E’ pertanto opportuno intervenire per ricostruire la tuba danneggiata con un’operazione in laparoscopia. Si tratta di un intervento non rischioso, che si effettua sotto sedazione generale e prevede un ricovero di una settimana. In ogni caso, quando ci si scopre incinte e la gravidanza provoca malesseri come nausea e dolori addominali, e sanguinamenti sospetti, è sempre consigliabile sottoporsi subito ad un controllo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pintereset

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia42 minuti ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...