Seguici su

Crescita

I sintomi delle aritmie cardiache nei bambini e quando preoccuparsi

Le aritmie cardiache sono alterazioni del battito del cuore che possono manifestarsi anche in età infantile. Vediamo quando sono innocue e quando, invece, si tratta di disturbi cardiaci più seri

Le aritmie cardiache sono delle alterazioni del ritmo con cui il cuore pompa il sangue, determinati da anomalie più o meno accentuate nella trasmissione degli impulsi elettrici.

I sintomi sono un’accelerazione o un rallentamento dei battiti cardiaci (tachicardie o bradicardie), o una loro irregolarità , associati a sensazioni sgradevoli come vertigini, angoscia o sensazione di cardiopalmo, brividi freddi e tremori.

I bambini possono manifestare episodi di aritmie, sovente sotto forma di tachicardia (o “cuore in gola”), ma nella maggior parte dei casi non si tratta di disturbi tali da prevedere terapie specifiche perché non dipendono da vere e proprie cardiopatie. Talvolta i difetti “elettrici” del cuore sono talmente sfumati da non necessitare di interventi, e spesso nei bambini i sintomi di aritmia regrediscono con la crescita.

Ma talvolta un ritmo cardiaco anomalo può essere spia di un problema più serio. Tra le cause principali di aritmia cardiaca infantile ci sono:
Difetti cardiaci congeniti (ad esempio la valvola aortica bicuspide o le malformazioni interatriali)
Cardiomiopatie (malattie del miocardio, la tonaca muscolare del cuore)
Sistema elettrico del cuore separato dal muscolo cardiaco
I sintomi dell’aritmia nei bambini dipendono dalla gravità del disturbo che la provoca. Tra i principali annoveriamo:

  • Palpitazioni e battito irregolare
  • Stordimento
  • Senso di svenimento
  • Vertigini
  • Nausea
  • Dolore toracico
  • Dispnea (fiato corpo)
  • Debolezza, poca resistenza (il bambino si stanca subito quando svolge un’attività sotto sforzo)

Le aritmie cardiache non vanno sottovalutate, pertanto, è bene, quando i sintomi (anche solo alcuni di quelli che abbiamo elencato), si manifestino in modo ricorrente, rivolgersi al cardiologo per un controllo. Gli esami da fare sono l’elettrocardiogramma (ECG), anche sotto sforzo, l’ecocardiogramma e l’holter pressorio.

Le aritmie lievi non vanno curate in modo particolare, ma in caso diano seri problemi al bambino, si può intervenire con l’ablazione cateterale che risolve il problema elettrico all’origine del disturbo. E’ anche importante che il bambino faccia una vita sana, svolga regolare attività sportiva (sconsigliata solo in caso di gravi cardiopatie), ed eviti di aumentare troppo di peso per non affaticare ulteriormente il muscolo cardiaco.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita1 giorno ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...