Seguici su

Crescita

I sintomi delle aritmie cardiache nei bambini e quando preoccuparsi

Le aritmie cardiache sono alterazioni del battito del cuore che possono manifestarsi anche in età infantile. Vediamo quando sono innocue e quando, invece, si tratta di disturbi cardiaci più seri

Le aritmie cardiache sono delle alterazioni del ritmo con cui il cuore pompa il sangue, determinati da anomalie più o meno accentuate nella trasmissione degli impulsi elettrici.

I sintomi sono un’accelerazione o un rallentamento dei battiti cardiaci (tachicardie o bradicardie), o una loro irregolarità , associati a sensazioni sgradevoli come vertigini, angoscia o sensazione di cardiopalmo, brividi freddi e tremori.

I bambini possono manifestare episodi di aritmie, sovente sotto forma di tachicardia (o “cuore in gola”), ma nella maggior parte dei casi non si tratta di disturbi tali da prevedere terapie specifiche perché non dipendono da vere e proprie cardiopatie. Talvolta i difetti “elettrici” del cuore sono talmente sfumati da non necessitare di interventi, e spesso nei bambini i sintomi di aritmia regrediscono con la crescita.

Ma talvolta un ritmo cardiaco anomalo può essere spia di un problema più serio. Tra le cause principali di aritmia cardiaca infantile ci sono:
Difetti cardiaci congeniti (ad esempio la valvola aortica bicuspide o le malformazioni interatriali)
Cardiomiopatie (malattie del miocardio, la tonaca muscolare del cuore)
Sistema elettrico del cuore separato dal muscolo cardiaco
I sintomi dell’aritmia nei bambini dipendono dalla gravità del disturbo che la provoca. Tra i principali annoveriamo:

  • Palpitazioni e battito irregolare
  • Stordimento
  • Senso di svenimento
  • Vertigini
  • Nausea
  • Dolore toracico
  • Dispnea (fiato corpo)
  • Debolezza, poca resistenza (il bambino si stanca subito quando svolge un’attività sotto sforzo)

Le aritmie cardiache non vanno sottovalutate, pertanto, è bene, quando i sintomi (anche solo alcuni di quelli che abbiamo elencato), si manifestino in modo ricorrente, rivolgersi al cardiologo per un controllo. Gli esami da fare sono l’elettrocardiogramma (ECG), anche sotto sforzo, l’ecocardiogramma e l’holter pressorio.

Le aritmie lievi non vanno curate in modo particolare, ma in caso diano seri problemi al bambino, si può intervenire con l’ablazione cateterale che risolve il problema elettrico all’origine del disturbo. E’ anche importante che il bambino faccia una vita sana, svolga regolare attività sportiva (sconsigliata solo in caso di gravi cardiopatie), ed eviti di aumentare troppo di peso per non affaticare ulteriormente il muscolo cardiaco.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento2 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità3 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia4 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli5 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento6 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma6 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...