Seguici su

Crescita

Incidenti scolastici in aumento, sono soprattutto i maschietti a farsi male a scuola

I bambini che si fanno male a scuola, perché cadono o “se le danno” con qualche compagnetto sono in aumento, denunciano i pediatri. Vediamo chi e perché è più a rischio di incorrere in incidenti scolastici

Li pensiamo perfettamente al sicuro da incidenti e traumi, eppure i nostri bambini, durante le ore di scuola, rischiano di farsi anche molto male, spesso per pura disattenzione.

Secondo i dati dei pediatri italiani sono in aumento i casi di lesioni da incidenti scolastici di una certa gravità che richiedono l’intervento immediato. Il Reparto pediatrico dell’ospedale Fatebenefratelli di Milano, ad esempio, ospita in media 3-5 bambini alla settimana vittime proprio di eventi traumatici occorsi a scuola o all’asilo.

L’età più a rischio è la fascia dai 2 ai 4 anni, quando i bimbi che frequentano la scuola d’infanzia più facilmente possono procurarsi ferite e lesioni cadendo, giocando, scivolando eccetera, anche perché il loro equilibrio è ancora un po’ instabile e poi tendono a distrarsi molto facilmente e a non vedere i pericoli e gli ostacoli vicino a loro.

Un certo numero di contusioni sono poi legate all’interazione, diciamo non proprio amichevole, tra i bimbi stessi. Spintoni e qualche bel pestone non mancano. I bambini più sbadati e maneschi sono i maschietti, come del resto è sempre stato. Le bimbe, infatti, di solito sono un pochino più calme, e quindi anche meno facili agli incidenti comuni.

I maschi incappano due volte più delle femmine in questi infortuni, che tipicamente si verificano nei corridoi al momento dell’intervallo, in cortile o in palestra. E’ curioso, ma davvero i maschi sono più inclini a farsi male a scuola, e questo è vero anche nelle classi di età più giovani, dopo l’anno di vita dunque

Spiega il dottor Antonino Reale, pediatra presso l’Ospedale Bambin Gesù di Roma. E aggiunge:

Nell’80% dei casi si tratta di incidenti non prevedibili, come “spintoni o cadute, ma nel 20% sono eventi evitabili

Ovvero, si tratta di pericoli che provengono da giocattoli non a norma e da un arredo scolastico ugualmente non adatto ai bambini, in cui siano presenti spigoli non arrotondati, giochi e oggetti potenzialmente contundenti. L’esperto sottolinea che sebbene i pericoli maggiori per l’incolumità dei più piccoli si nascondano tra le apparentemente rassicuranti pareti domestiche, è però vero che anche gli ambienti scolastici, soprattutto considerando che ancora troppi edifici in Italia sono da ristrutturare e ammodernare perché letteralmente fatiscenti, non sono da meno.

La sorveglianza degli insegnanti e degli educatori non può essere sufficiente, occorre anche investire nell’edilizia scolastica per la messa in sicurezza delle strutture più vecchie e obsolete. A rischio non c’è solo l’incolumità dei bambini, ma anche quella di tutti coloro che frequentano ogni giorno aule e corrodi scolastici, tutto il personale, insegnante e non, che troppo spesso si trova a dover lavorare in condizioni a dir poco vergognose.

Il degrado della scuola italiana è materialmente simbolizzato dalle condizioni dei suoi edifici. Creare ambienti sicuri, moderni, possibilmente allegri, in cui fare lezione e far giocare i bambini potrebbe perciò anche contribuire a ridurre i casi di incidenti traumatici in età infantile.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Fonte| ADNKronos
Foto| via Pinterest

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma8 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...