Seguici su

Crescita

I disturbi dell’ansia nel bambino, come rassicurarlo?

I bambini ansiosi sono bambini insicuri che vanno rassicurati. Vediamo come riconoscere il loro disagio e come aiutarli a superarlo

L’ansia è un disturbo molto comune tra gli adulti, ma in genere insorge già in età infantile, e caratterizza i bambini più timidi e insicuri. La condizione dell’ansia è, in parte, un meccanismo normale che ci serve per rilevare gli eventuali pericoli e fronteggiarli.

In pratica è uno stato di allarme o pre allarme che ci rende più attenti e percettivi, innescando anche un sentimento generico di paura. In questo modo possiamo intervenire in tempo per evitare che l’eventuale minaccia ci provochi dei danni, di qualunque genere.

La paura, infatti, essendo uno dei sentimenti umani primordiali, è una guida interiore necessaria per “sopravvivere” ai pericoli esterni. Detto questo, e quindi appurato che anche in età infantile l’ansia è una manifestazione di “salute” psichica, è altresì vero che talvolta questo meccanismo naturale di protezione si innesca automaticamente anche quando non ve ne sia ragione.

L’individuo ansioso vive in un perenne stato di allarme, e così il bambino, bloccato da questa sensazione angosciante, finisce per avere paura di tutto e per non riuscire ad affrontare le sfide normali della sua età. L’ingresso a scuola, il rapporto con i compagnetti, un viaggio, persino attività piacevoli come lo sport o il gioco, sono certamente situazioni prive di rischi che però possono accentuare o scatenare crisi di ansia nei bambini insicuri.

Come possono, i genitori, rassicurare i loro piccoli bloccati dalla morsa di angoscia che li attanaglia, e aiutarli e vivere con trasporto le esperienze importanti della vita senza vedere ogni novità come una minaccia potenziale? E’ per prima cosa necessario capire cosa scatena l’ansia nei bambini, e cercare di agire a monte sulla loro autostima e sul senso di sicurezza.

Dovranno, infatti, imparare da soli come gestire la loro ansia e vincerla, superando i propri limiti e le paure immotivate. I sintomi dell’ansia sono anche fisici, il bambino spesso manifesta tic nervosi e disturbi del sonno, variazioni nell’appetito, battito cardiaco accelerato, mal di stomaco e frequenti episodi di vomito (soprattutto prima di affrontare un evento di cui hanno paura).

La soluzione non è univoca per tutti i bambini, e nei casi più severi, quando l’ansia blocca completamente il piccolo e lo terrorizza, è necessario rivolgersi all’aiuto di uno psicoterapeuta. In generale, oltre a rassicurare il piccolo bisogna aiutarlo a trovare da solo gli strumenti per individuare e superare la causa delle proprie ansie e delle proprie fobie.

Usare la tecnica della visualizzazione è molto utile. Si deve guidare il piccolo ad immaginare davanti a sé la situazione che lo spaventa, e a modificarla in proprio favore. Questa tecnica è perfetta anche per gli adulti. Ricordiamoci, poi, che l’ansia tende ad essere contagiosa e i figli di genitori ansiosi potrebbero diventarlo a loro volta.

I bambini devono poi essere messi nelle condizioni di affrontare piccole paure, sempre potendo contare sul supporto di mamma e papà, e di vincerle. Ogni prova superata dovrà essere festeggiata per rinforzare nel piccolo l’autostima e il convincimento di poter avere il controllo sugli eventi della propria vita.

Infine, anche i rimedi naturali “dolci”, come l’omeopatia o la fitoterapia, sono utili per calmare gli stati di ansia acuta e di agitazione quando si presentino. Con ansia e stress il bambino ci dovrà sempre convivere, l’importante è che non ne venga soffocato e possa sentirsi libero di vivere una vita piena e gioiosa.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità1 ora ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia1 giorno ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...