Seguici su

Salute e benessere

Il vaccino contro la gastroenterite da rotavirus, i pro e i contro

I rotavirus sono responsabili di provocare le forme più comuni di gastroenterite i infantile, per prevenire le quali è disponibile il vaccino. Vediamo se e quando è utile immunizzare i bambini

La gastroenterite da rotavirus è un’infezione diffusissima soprattutto tra i neonati e i bambini fino ai 4 anni di età, che in taluni casi può provocare episodi gravi di diarrea associata a disidratazione e deperimento che necessitano di un ricovero in ospedale.

Nei casi più lievi il bambino riesce a guarire dalla gastroenterite da rotavirus in una settimana di riposo e dieta ricca di liquidi, ma non sempre il suo sistema immunitario è abbastanza maturo per poter avere la meglio su questo agente infettivo.

Il rotavirus è un microrganismo patogeno presente dovunque nell’ambiente, con cui è facile entrare in contatto, ha un tempo di incubazione di pochi giorni (dai 3 alla settimana) e poi si insinua nell’intestino tenue del bambino distruggendone i tessuti e impedendo l’assimilazione di liquidi, sali minerali e sostanze elettrolitiche.

Ne consegue una violenta diarrea, con scariche frequenti, vomito e disidratazione che nei neonati fino ai 24 mesi può protrarsi fino a 30 giorni e oltre, con intuibili conseguenze in termini di compromissione della crescita. Gastroenteriti prolungate e ricorrenti sono più comuni nei bambini non allattati al seno (perché nel latte materno passano anche gli anticorpi utili a rinforzare le difese del piccolo), e nei prematuri.

Il contagio avviene per via oro-fecale, perché il rotavirus viene espulso in modo massiccio con le feci del bambino, ma trattandosi di un germe presente normalmente in ogni ambiente, è facile che anche una igiene non proprio scrupolosa in chi cambia e lava il bambino possa favorire la malattia. Un bambino già indebolito da gastroenteriti o altre patologie infettive precedenti si ammalerà poi con più facilità.

Naturalmente, trattandosi di un’infezione altamente contagiosa, i bambini che frequentano il nido e la scuola d’infanzia sono più soggetti degli altri a contrarre il virus, soprattutto a partire dall’autunno. Il vaccino disponibile per l’immunizzazione da rotavirus, caldamente consigliato dall’OMS per ridurre la diffusione della malattia, è proposto in due formulazioni.

Si tratta, quindi, di due vaccini diversi ma entrambi molto efficaci e ben tollerati dai bambini: Rotarix™ (vaccino monovalente da ceppo umano) e RotaTeq™ (vaccino pentavalente umano-bovino). Il primo va somministrato nei neonati in due dosi, la prima entro le 12 settimane di vita, e la seconda entro le 16 settimane, con un intervallo di un mese tra le due dosi.

Il secondo vaccino anti-rotavirus si somministra in 3 dosi a 2, 4 e 6 mesi. Esiste un rischio di invaginazione intestinale del germe, sebbene attenuato, solo se la somministrazione della prima dose del vaccino avviene dopo le prime 12 settimane di vita del bebè, pertanto, se decidete di immunizzare il vostro bebè contro la gastroenterite da rotavirus, attenetevi alle indicazioni terapeutiche dell’OMS che ogni pediatra conosce perfettamente.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Fonte| epicentro.iss.it
Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...