Seguici su

Salute e benessere

Il vaccino contro la gastroenterite da rotavirus, i pro e i contro

I rotavirus sono responsabili di provocare le forme più comuni di gastroenterite i infantile, per prevenire le quali è disponibile il vaccino. Vediamo se e quando è utile immunizzare i bambini

La gastroenterite da rotavirus è un’infezione diffusissima soprattutto tra i neonati e i bambini fino ai 4 anni di età, che in taluni casi può provocare episodi gravi di diarrea associata a disidratazione e deperimento che necessitano di un ricovero in ospedale.

Nei casi più lievi il bambino riesce a guarire dalla gastroenterite da rotavirus in una settimana di riposo e dieta ricca di liquidi, ma non sempre il suo sistema immunitario è abbastanza maturo per poter avere la meglio su questo agente infettivo.

Il rotavirus è un microrganismo patogeno presente dovunque nell’ambiente, con cui è facile entrare in contatto, ha un tempo di incubazione di pochi giorni (dai 3 alla settimana) e poi si insinua nell’intestino tenue del bambino distruggendone i tessuti e impedendo l’assimilazione di liquidi, sali minerali e sostanze elettrolitiche.

Ne consegue una violenta diarrea, con scariche frequenti, vomito e disidratazione che nei neonati fino ai 24 mesi può protrarsi fino a 30 giorni e oltre, con intuibili conseguenze in termini di compromissione della crescita. Gastroenteriti prolungate e ricorrenti sono più comuni nei bambini non allattati al seno (perché nel latte materno passano anche gli anticorpi utili a rinforzare le difese del piccolo), e nei prematuri.

Il contagio avviene per via oro-fecale, perché il rotavirus viene espulso in modo massiccio con le feci del bambino, ma trattandosi di un germe presente normalmente in ogni ambiente, è facile che anche una igiene non proprio scrupolosa in chi cambia e lava il bambino possa favorire la malattia. Un bambino già indebolito da gastroenteriti o altre patologie infettive precedenti si ammalerà poi con più facilità.

Naturalmente, trattandosi di un’infezione altamente contagiosa, i bambini che frequentano il nido e la scuola d’infanzia sono più soggetti degli altri a contrarre il virus, soprattutto a partire dall’autunno. Il vaccino disponibile per l’immunizzazione da rotavirus, caldamente consigliato dall’OMS per ridurre la diffusione della malattia, è proposto in due formulazioni.

Si tratta, quindi, di due vaccini diversi ma entrambi molto efficaci e ben tollerati dai bambini: Rotarix™ (vaccino monovalente da ceppo umano) e RotaTeq™ (vaccino pentavalente umano-bovino). Il primo va somministrato nei neonati in due dosi, la prima entro le 12 settimane di vita, e la seconda entro le 16 settimane, con un intervallo di un mese tra le due dosi.

Il secondo vaccino anti-rotavirus si somministra in 3 dosi a 2, 4 e 6 mesi. Esiste un rischio di invaginazione intestinale del germe, sebbene attenuato, solo se la somministrazione della prima dose del vaccino avviene dopo le prime 12 settimane di vita del bebè, pertanto, se decidete di immunizzare il vostro bebè contro la gastroenterite da rotavirus, attenetevi alle indicazioni terapeutiche dell’OMS che ogni pediatra conosce perfettamente.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Fonte| epicentro.iss.it
Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...