Seguici su

Crescita

I Disturbi specifici dell’Apprendimento e quali terapie seguire

I Disturbi specifici dell’Apprendimento, tra cui la dislessia e la disgrafia, insorgono durante le scuole elementari in alcuni bambini ma non sono legati a deficit intellettivi. Vediamo come riconoscerli e trattarli

I Disturbi specifici dell’Apprendimento (DSA), sono problematiche che possono emergere durante la scuola primaria (o anche già alla materna) e compromettere il percorso scolastico dei bambini se non riconosciuti e trattati a dovere.

Va subito chiarito che si tratta di disturbi che nulla hanno a che vedere con l’intelligenza del bambino, che può anche essere sopra la media, piuttosto con le metodiche normalmente usate per insegnare le materie più importanti.

I bambini affetti da DSA, infatti, hanno difficoltà ad imparare a leggere, a scrivere e a “far di conto” seguendo le linee didattiche comunemente usate dagli insegnanti, e quindi accumulano degli importanti ritardi. Necessitano, invece, di percorsi, esercizi e strumenti didattici personalizzati che siano più adeguati alle loro particolari esigenze.

In questo modo apprendono rapidamente e senza alcun problema. I Disturbi specifici dell’Apprendimento riconosciuti anche dal MIUR, che interessano circa il 2-3% degli scolari delle scuole elementari, sono i seguenti:

  • Dislessia (difficoltà ad imparare leggere e a scrivere)
  • Discalculia (difficoltà con i numeri)
  • Disgrafia (difficoltà a scrivere in modo corretto e comprensibile)
  • Disortografia (difficoltà ad apprendere le minime regole ortografiche e grammaticali)

L’origine di questi disturbi è di tipo neurobiologico, probabilmente su base genetica. I bambini con DSA sono del tutto normali sotto ogni profilo (cognitivo, sensoriale e neurologico), e pertanto il loro ritardo nell’apprendimento è solo di tipo funzionale. I segnali di allarme sono presto detti:

  • Difficoltà a leggere, e soprattutto a farlo in modo fluente
  • Errori ortografici e grafia illeggibile anche dopo i primi anni di elementari
  • Difficoltà nell’eseguire le minime operazioni aritmetiche, numeri scritti male
  • Difficoltà di concentrazione
  • Difficoltà ad imparare le nozioni in sequenza
  • Difficoltà ad appendere le nozioni di tipo mentale e ad applicarli per iscritto (ad esempio le tabelline)
  • Facilità distrarsi e disturbare in classe

I bambini con DSA devono faticare il triplo per ottenere risultati scolastici molto inferiori rispetto alle proprie capacità intellettive, e questo genera in loro frustrazione e insoddisfazione, disamore per la scuola e depressione.E’ pertanto necessario intervenire il prima possibile, entro la terza classe elementare.

Il bambino con sospetto DSA deve essere valutato da un neuropsicologo attraverso specifici test e un’attenta anamnesi. A quel punto, una volta diagnosticato uno o più (sovente i DSA vanno a braccetto), disturbi dell’apprendimento, si procederà a studiare un opportuno percorso riabilitativo e terapeutico anche attraverso strumenti didattici, giochi ed esercizi specifici. Infatti il bambino non colma i sui deficit facendo più esercizio (ad esempio leggendo tanto), ma facendolo nel modo giusto (per lui).

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento12 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...