Seguici su

Crescita

I disturbi dell’umore nel bambino, quando preoccuparsi?

Molti bambini nell’età della crescita manifestano sbalzi d’umore repentini o episodi di angoscia o tristezza, ma quando questi malesseri sono spia di un disagio più profondo? Ecco come riconoscere i segnali

I disturbi dell’umore nei bambini sono manifestazioni di disagio e squilibrio psichico che possono avere diverse cause, sia ambientali che neurobiologiche. Il più comune è senza dubbio la depressione infantile, che può associarsi anche al disturbo dell’ansia, ma che ha caratteristiche proprie differenti anche rispetto alla depressione dell’adulto.

E’ importante distinguere, nei propri figli, normali e passeggere anomalie dell’umore, che sono tipiche dell’età della crescita e della pubertà (in questo secondo caso sono legate in buona parte alle modifiche ormonali), che possono semplicemente essere una manifestazione della loro personalità, da disagi più profondi.

La depressione infantile, ad esempio, si manifesta con i seguenti e variegati sintomi (che devono essere presenti in un buon numero e soprattutto per tempi prolungati, per permettere una diagnosi):

  • Irritabilità
  • Tristezza
  • Isolamento
  • Disturbi del comportamento (tra cui iperattività e aggressività)
  • Difficoltà di concentrazione (ad esempio in classe il bambino sembra avere sempre la mente “altrove”)
  • Disturbi del sonno con episodi reiterati di insonnia o ipersonnia
  • Calo del rendimento scolastico e insofferenza nei confronti della scuola
  • Disturbi alimentari come inappetenza o iperfagia (fame compulsiva)
  • Apatia
  • Incubi notturni
  • Nei primi anni di vita una forma depressiva può portare ad un blocco della crescita e ad un ritardo nello sviluppo psicomotorio
  • Disturbi psicosomatici tra cui dermatiti e mal di stomaco con nausea e vomito frequenti
  • Angoscia
  • Fobie irrazionali e immotivate, talvolta improvvise

Non bisogna mai sottovalutare simili segnali, soprattutto se continuativi, nei bambini, perché possono protrarsi per anni e portare a drammatici epiloghi in età adolescenziale, come il ricorso alle droghe, l’autolesionismo e persino tentativi di suicidio.

In questi casi urge il ricorso ad un aiuto professionale. Neurologi, neuropsichiatri infantili e psicologi sono le figure di riferimento che possono risalire alle cause del disturbo dell’umore nel bambino e aiutarlo a risolverlo o a gestirlo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento2 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità3 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia4 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli5 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento6 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma6 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...