Seguici su

Salute e benessere

Cosa fare se il bimbo non vuole il ciuccio nuovo: ecco le alternative

ciuccio mano bambino

Cosa fare se il bimbo non vuole il ciuccio nuovo? Vediamo quali sono le soluzioni migliori e se è il caso di dire addio al succhietto.

Se avete acquistato un ciuccio nuovo può accadere che il bimbo non voglia assolutamente prenderlo. Non vi preoccupate, non c’è nulla di cui allarmarsi. Alcuni bambini, infatti, non mostrano alcun problema nel cambiarlo, mentre altri sono pronti a scatenare l’inferno. Vediamo cosa fare quando i piccoli non accettano il sosituto.

Ciccio sì o ciuccio no?

L’uso del ciuccio è molto comodo, sia per il bambino che per la mamma, ma non possiamo dire che la famosa “pipetta” sia un alleato al 100%. Rispetto al passato, i nuovi succhietti sono fatti in modo tale da non danneggiare il palato e lo sviluppo della bocca dei bimbi, ma alla prima occasione è comunque meglio abbandonarli.

I piccolini allattati al seno molto spesso non usano il ciuccio. Quando hanno bisogno di conforto, c’è la mamma e ovviamente il suo latte. Ci sono invece bimbi che lo utilizzano per addormentarsi o in caso di malinconia, dolore, sconforto e piccoli che proprio non riescono a dividersi dal loro ciuccio neanche per pochi minuti (alcuni si causano anche una fastidiosa dermatite).

Un tempo il succhietto era uno e unico per tutti i bambini. Oggi, fortunatamente, non è più così. In commercio ci sono ciucci che vanno scelti in base all’età dei destinatari: da 0-3 mesi a 6+, fino a 36 +. In sostanza, i succhietti sono studiati partendo dalla dimensione della bocca, per cui è fondamentale sceglierli in modo accurato.

neonato dentini

Cosa fare se il bimbo non vuole il ciuccio nuovo?

Chiarita l’importanza dell’acquisto del ciuccio giusto per l’età del bambino, veniamo al succo: cosa fare se non ne vuole uno nuovo? La prima soluzione, ovviamente, è comprare un succhietto identico al precedente. In questo modo non correte alcun rischio. Se non riuscire a trovarlo uguale, facciate in modo che sia simile almeno da un punto di vista estetico.

In alternativa, valutate di accompagnarlo verso l’addio al ciuccio. Lasciate che si consoli con un Dou Dou, fategli sentire di più la vostra presenza, soprattutto la sera, e fategli un sacco di complimenti: è diventato un bimbo grande.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...